Assemblea Sinodale della Chiesa italiana

18 Novembre 2024 | News, primo piano

Dal 15 al 17 novembre 2024, presso la Basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, si è tenuta la prima Assemblea Sinodale della Chiesa italiana, erano presenti il nostro arcivescovo mons. Gian Franco Saba, mons. Marco Carta e sig.ra Bernardetta Nieddu.
Tante sono state le voci autorevoli che si sono susseguite nel corso delle tre giornate di lavoro. In apertura il cardinale Matteo Maria Zuppi ha evidenziato la profonda importanza del cammino sinodale. Nella sua relazione introduttiva, Mons. Erio Castellucci, Presidente del Comitato Sinodale Nazionale, ha offerto una relazione ricchissima di spunti di riflessione e un resoconto approfondito del lavoro svolto finora, sottolineando ancora una volta che il sinodo non è solo un evento, ma un processo continuo di ascolto e dialogo che coinvolge tutto il popolo di Dio: pastori e laici insieme. Particolare rilievo è stato dato alle
parole di Erica Tossani, membro del direttivo del Comitato Sinodale, che ha ribadito l’importanza
dell’ascolto attivo e della responsabilità condivisa per una Chiesa che sappia includere davvero tutti, con un’attenzione speciale ai giovani.
L’intera giornata del sabato è stata destinata alla preghiera e al lavoro dei tavoli sinodali nei quali si sono approfonditi numerosi temi presentati nei “LINEAMENTI” come l’educazione sinodale e il rinnovamento pastorale, confermando che la Chiesa deve essere una comunità capace di rispondere alle sfide contemporanee con una visione di profezia, speranza e partecipazione attiva.
L’evento si è concluso domenica con la Santa Messa solenne celebrata nella stessa Basilica dal Cardinale Zuppi, offrendo a tutti la sua benedizione per un proseguo convinto e gioioso del cammino!
È stata anche una bella occasione per ritrovarsi, Vescovi e Referenti diocesani delegati per il Camminino Sinodale nazionale, come Chiesa sarda dopo l’esperienza di due giorni vissuta lo scorso settembre a Orosei.

Pin It on Pinterest