Il tempo del creato come dimensione dell’ecologia integrale

23 Settembre 2023 | News

L’Arcidiocesi di Sassari, in collaborazione con la Fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” celebra la giornata diocesana dedicata al Tempo del Creato e la 109esima Giornata mondiale del Rifugiato e del Migrante con due appuntamenti strettamente legati. Venerdì 22 settembre l’Aula Magna del Dipartimento di Agraria ha ospitato il convegno dal titolo “Laudato si’ per sorella nostra acqua. Il tempo del creato come dimensione dell’ecologia integrale”. L’incontro si è aperto con i saluti del moderatore, Franco Spada, direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Sassari. Tra i relatori il professor Pier Paolo Roggero, direttore del Dipartimento di Agraria, Gavino Zirattu, presidente del Consorzio di Bonifica della Sardegna, Giustino Mezzalira, esperto di politiche ambientali e già dirigente di Veneto Agricoltura. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Università di Sassari, si è chiuso con l’intervento dell’Arcivescovo Gian Franco Saba. Le iniziative proseguiranno domenica 24 settembre con la Giornata di fraternità nel Parco dell’Asinara alla quale parteciperanno le famiglie di rifugiati accolte dalla Caritas Diocesana presso il Cas di Sassari.

Ampio approfondimento sul prossimo numero di Libertà – Settimanale Diocesano.

Pin It on Pinterest