logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano

Venerdì 8 gennaio, alle 17.30 in Cattedrale, l’Arcivescovo, consegnerà ufficialmente il Messale durante un primo momento di riflessione e dialogo cui seguirà, alle 18.30, la Celebrazione Eucaristica. Ogni parroco, comunità religiosa e aggregazione laicale è stato invitato ad inviare due rappresentanti, in modo da rendere visibile l’unità della Comunità diocesana. Infatti, nella Nota pastorale Mons. Saba ha richiamato il percorso che come Chiesa diocesana siamo invitati a compire, cogliendo unitariamente l’importanza della dimensione comunitaria e missionaria che la liturgia offre ai fedeli per rafforzare il nostro essere Chiesa-Casa che genera discepoli missionari, superando difficoltà e campanilismi legati alle singole esperienze. Da domenica 10 gennaio, nella nostra Diocesi si inizierà l’utilizzo della nuova edizione del Messale Romano che sarà obbligatorio per tutti da domenica di Pasqua, il giorno 4 aprile 2021.

La consegna del Messale si pone come momento forte di Comunione ecclesiale come «l’espressione più immediata e visibile» della comunione vescovo, presbiteri, popolo di Dio. Il cardinal Bassetti, presentando il nuovo Messale lo definisce non solo «uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita. La riconsegna del Messale diventa così un’occasione preziosa di formazione per tutti i battezzati, invitati a riscoprire la grazia e la forza del celebrare, il suo linguaggio -fatto di gesti e parole- e il suo essere nutrimento per una piena conversione del cuore».

Entrambi gli appuntamenti saranno fruibili in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi

Scarica la locandina in formato JPGDownload
Il primo momento di riflessione e dialogo
Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Arcivescovo
TAGS Avvento 2020
Articolo precedente
Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
Articolo successivo
Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar

Correlati

Avvento 2020
Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
Avvento 2020
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
Avvento 2020
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy