Martedì 7 maggio nel santuario di San Pietro in Silki, a Sassari, monsignor Roberto Fornaciari, vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias e delegato della Conferenza episcopale sarda per il clero e la vita consacrata, ha presieduto la Celebrazione eucaristica, concelebrante l’arcivescovo di Sassari monsignor Gian Franco Saba.
Nell’omelia monsignor Fornaciari ha detto: << Il Vangelo di oggi ci rivela il senso della Vita di Maria, la madre di Gesù. Lei ha vissuto come donna libera, capace di realizzare la volontà di Dio e della sua parola. Chi vive in lei entra in dialogo con Dio. Maria, dopo la morte di Gesù ha sperimentato la sua assenza manifestando sempre la propria fede. A lei ci rivolgiamo, a lei volgiamo lo sguardo, a lei domandiamo la grazia perché possiamo anche noi continuare a seguire Cristo, nostro Maestro, anche nel tempo della sua assenza, animati dallo Spirito Santo che è sempre presente>>.
Nel porgere il suo saluto, monsignor Saba ha ringraziato monsignor Fornaciari per la sua presenza e ha sottolineato l’importanza di ritrovarsi in un luogo significativo come San Pietro in Silki:
<< Qui si respira il profumo del monachesimo. Siamo riuniti oggi nella preghiera in un luogo carico di significati, nel nome di Maria, qui invocata con il titolo di Nostra Signora delle Grazie>>.
(Foto di Giovanni Porcu)