logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Big Bang

ANNO C – CRISTO RE – XXXIV DOMENICA DEL T. O.

2Sam 5,1-3 | Sal 121 | Col 1,12-20 | Lc 23,35-43

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Abbiamo visto, almeno una volta, un film di guerra… dove ci sono quei razzi intelligenti che partono e inseguono l’obiettivo, tra mille fughe, evoluzioni e tentativi di evitare l’impatto. Duemila anni fa nasceva un Bambino e decollava all’istante quel missile, una parola che racchiude in sé il potere di esaltare e distruggere l’uomo: RE. Ecco allora una prima fuga in Egitto, poi il ritiro solitario dopo la moltiplicazione di pani e pesci, ma le distanze si accorciano sempre di più tra l’ordigno e Gesù: il Monte degli Ulivi, il Litostroto, il Luogo del Cranio e il Titolo che incorona e fa detonare la Croce. In questa veloce e sintetica ricostruzione, la parola RE è un concetto: è l’uomo che combatte e si ostina a governare se stesso, è l’uomo che sottomette e si sottomette all’altro, è l’assenza totale di Dio. Questo RE impone, sfrutta, condanna, uccide e distrugge. In questa domenica la liturgia ci mostra una regalità che offre, che accompagna, che perdona, che salva, che dà la vita e persino la rigenera. È una sovranità che non ha nulla a che fare con l’ordine umano, non esercita un potere fondato su questo mondo, non si esprime secondo leggi forgiate nella temporalità. Le nostre bombe esplodono e distruggono tutto ciò che hanno intorno, comprese se stesse. Ma l’Universo ha un altro tipo di Re!

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Prev Post
Fiaccolata nella Giornata mondiale dei poveri
Next Post
Ritiro dei laici: il senso del viaggio

Related

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda