logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
Share

«L’affetto fraterno animi il cammino» – Lettera quaresimale di Mons. Saba

LETTERA QUARESIMALE ispirata dalla rilettura spirituale e pastorale della Lettera di San Clemente di Roma ai Corinti

«Cari fratelli e sorelle, cari amici, la Quaresima è un tempo carico di opportunità e ci è offerta per entrare più pienamente in sinergia con quel “cambiamento” profondo che è la Pasqua. In questo tempo il Discepolo è invitato a continuare con perseveranza la ricerca della sintonia con il Maestro, accogliendo quei doni di grazia che la Chiesa dispone affinché ciò avvenga con maggiore facilità, con gioia! (cf. Prefazio I di Quaresima). È un tempo nel quale affidiamo la nostra esistenza all’azione dello Spirito Santo, qualunque sia la condizione interiore e comunitaria nella quale ci ritroviamo. Un tempo di riflessione, di ascolto, di scelte anche piccole, che abbiano però il sapore della luce pasquale, l’afflato dell’incontro con Cristo che ci raduna nell’unità, il balsamo della fiducia e della consolazione che ci dona il coraggio di guardare avanti con rigenerato slancio».

«[…] Affidiamo a Dio, allora, il nostro itinerario di conversione affinché il cambiamento spirituale e pastorale, personale e comunitario, che stiamo vivendo come Chiesa Turritana avvenga in comunione con Colui che solo può trasfigurare la comunità ecclesiale ad immagine del Corpo di Cristo: “Accompagna con la tua benevolenza, Padre misericordioso, i primi passi del nostro cammino penitenziale, perché all’osservanza esteriore corrisponda un profondo rinnovamento dello spirito” (Colletta, dalla Liturgia del primo venerdì dopo le Ceneri)».

Testo integrale del messaggio in formato pdfScarica
TAGS Lettere Pastorali
Prev Post
Auguri Papa Francesco!
Next Post
Capitolo provinciale dei frati minori cappuccini

Related

Avvento 2020Lettere Pastorali
«Abbattere i muri dell’isolamento. Per costruire insieme una nuova “fraternità sociale”»
Lettere Pastorali
«Siamo sulla stessa barca»: il messaggio del Vescovo al Presbiterio turritano
Lettere Pastorali
«Il bene interpella e rigenera». Messaggio alla Città e al territorio
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • L’Arcivescovo incontra il Consiglio comunale di Sorso
  • Sorso, al via gli esercizi di sinodalità
  • Proseguono gli incontri di riflessione sull’Amoris Laetitia
  • Sennori, il Consiglio comunale accoglie l’Arcivescovo in visita pastorale
  • Mons. Valentino Bulgarelli al ritiro del clero
In agenda