logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Ci provo: una fede brillante

EPIFANIA DEL SIGNORE

Is 60,1-6 | Sal 71 | Ef 3,2-3a.5-6 | Mt 2,1-12

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Qualcosa brilla: è un segnale che indica la via da seguire, dà forma ad una speranza che promette di realizzarsi presto, porta in sé una forza capace di riscattare la sconfitta e generare una gioia senza misura. Che cos’è? È una notizia certamente positiva, quella che ci aspettiamo di sentire rimbalzare dai social più confusi ai canali televisivi a reti unificate, dalle frequenze radiofoniche più disturbate sino ai giornali dalle tirature più piccole: spalanca gli orizzonti e dà finalmente un respiro largo al nostro tempo sconquassato. È una rivoluzione? È un evento meteorologico? È una vincita consistente? È una persona importante? È una cura miracolosa? No! È molto di più: più autorevole, universale, duraturo, profondo. È una persona: è un uomo che crede nel futuro contro il pessimismo; è uno che salva i rapporti contro le divisioni; è uno che ha parole affidabili contro ogni retorica; è un uomo che realizza ciò che promette, che non abbandona nessuno, è sempre disponibile, promuove e libera, risana e salva, offre, condivide e ama senza nessun interesse nascosto. Diremmo a questo punto: “è Gesù”… ma sarebbe una risposta da catechismo dei fanciulli! Siamo onesti, è certamente Lui, ma sono anche “io” che credo, spero e amo come Lui, o almeno ci provo. Sei anche “tu”, lo ha detto pure Lui.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Erberto, monaco e arcivescovo di Torres
Articolo successivo
Seguo un'altra strada

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy