logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Ci provo: una fede brillante

EPIFANIA DEL SIGNORE

Is 60,1-6 | Sal 71 | Ef 3,2-3a.5-6 | Mt 2,1-12

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Qualcosa brilla: è un segnale che indica la via da seguire, dà forma ad una speranza che promette di realizzarsi presto, porta in sé una forza capace di riscattare la sconfitta e generare una gioia senza misura. Che cos’è? È una notizia certamente positiva, quella che ci aspettiamo di sentire rimbalzare dai social più confusi ai canali televisivi a reti unificate, dalle frequenze radiofoniche più disturbate sino ai giornali dalle tirature più piccole: spalanca gli orizzonti e dà finalmente un respiro largo al nostro tempo sconquassato. È una rivoluzione? È un evento meteorologico? È una vincita consistente? È una persona importante? È una cura miracolosa? No! È molto di più: più autorevole, universale, duraturo, profondo. È una persona: è un uomo che crede nel futuro contro il pessimismo; è uno che salva i rapporti contro le divisioni; è uno che ha parole affidabili contro ogni retorica; è un uomo che realizza ciò che promette, che non abbandona nessuno, è sempre disponibile, promuove e libera, risana e salva, offre, condivide e ama senza nessun interesse nascosto. Diremmo a questo punto: “è Gesù”… ma sarebbe una risposta da catechismo dei fanciulli! Siamo onesti, è certamente Lui, ma sono anche “io” che credo, spero e amo come Lui, o almeno ci provo. Sei anche “tu”, lo ha detto pure Lui.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Prev Post
Erberto, monaco e arcivescovo di Torres
Next Post
Suore del Getsemani: un'alba perenne

Related

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda