Rigenerare le comunità-Processo di cambiamento dei centri di ascolto diocesani e parrocchiali Caritas

29 Maggio 2024 | caritas, primo piano

Giovedi 23 maggio, nel salone della Parrocchia di San Giovanni Bosco a Sassari, si è tenuto un importante appuntamento definito “incontro zero”, che ha dato ufficialmente avvio al processo di cambiamento e rinnovamento dei Centri di Ascolto Caritas diocesani e parrocchiali.


Il processo avrà come obbiettivo l’ampio coinvolgimento dell’intera comunità che si estende anche alle persone in stato di povertà. All’appuntamento di giovedi infatti erano presenti, oltre agli operatori, volontari ed alcune figure esterne del territorio, anche alcuni beneficiari dei servizi Caritas.


Dopo la preghiera introduttiva animata da padre Giuseppe, il direttore, Antonello Spanu, ha definito la cornice dentro la quale si inserisce il cambiamento, in comunione con il cammino sinodale diocesano.


Audrey ha presentato ai presenti le tappe ed il percorso che si andrà a vivere e Lidia consegnato alcuni strumenti utili tra i quali due testimonianze delle Caritas Diocesane di Perugia-Città della Pieve e di Viterbo che hanno vissuto un esperienza simile di cambiamento e la sintesi del Vademecum sui centri di Ascolto redatto da Caritas Italiana.


Il percorso prosegue con il prossimo appuntamento che sarà il 20 giugno e che vedrà coinvolti nella modalità dei focus group i protagonisti dei 3 centri di ascolto diocesani: italiano, stranieri e Centro mamma.

Pin It on Pinterest