Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine

17 Dicembre 2015 | News

Riapre il Monastero delle Monache Cappuccine!
Una grazia per la Chiesa Turritana che vede la continuità di una presenza plurisecolare. Una presenza di vita contemplativa quanto mai necessaria in tutta la chiesa, dimensione essenziale dell'esistenza umana e di quella credente in particolare, perchè testimonia che il valore assoluto non è la scena di questo mondo, ma ciò che lo trascende, l'oltre e l'altro versante invisibile.
Questo anche l'augurio dell'Arcivescovo grato a Dio per questo ritorno, che smentisce ogni perplessità insorta nei giorni della chiusura del monastero. La chiesa e in particolare la città di Sassari riprendano a testimoniare alle care Monache Cappuccine la loro stima, l'affetto, il sostegno orante e la generosità ben nota per aiutarle a vivere e a stare bene qui per questo e altri lunghi sereni secoli.
Tre Monache di nazionalità eritrea e una della federazione delle Cappuccine d'Italia che le accompagnerà fino a febbraio, sono già arrivate a Sassari accompagnate dal Padre Provinciale Giovanni Atzori e inizieranno ad abitare il Monastero della Sacra Famiglia che riapre dopo la chiusura temporanea di tre anni, dovuta ai necessari lavori di ristrutturazione e risanamento della parte abitata, che non fu accolta bene né dalle Monache presenti, poi ospitate in vari monasteri dell'isola e della penisola, con sofferenze fisiche e psicologiche, nè dai sassaresi molto affezionati alle Monache.
Terminato il periodo di ambientamento si uniranno a loro Madre Arcangela , già Abbadessa, suor Teresina e forse qualche altra.

 

Pin It on Pinterest