logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

L’acqua, lo spirito, la vita

ANNO A – SANTISSIMA TRINITÀ

Es 34,4b-6.8-9 | Dn 3, 52-56 | 2Cor 13,11-13 | Gv 3,16-18

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

«Sappiamo che sei venuto da Dio» è il presupposto con cui Nicodemo avvicina di notte Gesù ed inizia con lui un dialogo difficile, a causa di preconcetti che oscurano l’intuizione iniziale. Il Maestro accompagna con pazienza il nuovo discepolo, rispettando i suoi tempi e fornendo argomenti progressivi: l’acqua, lo spirito e la rinascita hanno origine dal Padre, si manifestano nel Figlio e lo Spirito condivide con noi: è «la vita eterna», la vita stessa di Dio. Per Nicodemo è ancora presto e l’Evangelista ripeterà anche per noi gli stessi concetti alla fine del capitolo 12, quando si concludono gli insegnamenti ed inizia il “Libro della gloria”. Noi siamo più fortunati, perché fuori dal racconto conosciamo già la Trinità: il Segno della Croce imparato da bambini inaugurava la partecipazione alla Vita; il Catechismo e nell’Iniziazione Cristiana hanno consolidato certezze insieme a molte domande; la possibilità di accedere anche oggi alla Parola e all’Eucaristia completa questa “convivenza”. «Un solo corpo ed un solo spirito»: un solo Padre di tutti, un Figlio unigenito che non condanna ma salva il mondo, uno Spirito Santo in cui rinascere sempre. Abbiamo sentito la «voce» del vento, ci siamo chiesti da dove provenisse e quali direzioni prendesse, ma la verità più importante di tutte è che «in Lui» siamo vivi.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Voto 2020 - Il racconto delle immagini
Articolo successivo
Libertà | n.22 - 2020

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy