logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Pasqua in fase-2: risorti, inviati e figli

ANNO A – V DOMENICA DI PASQUA

At 6,1-7 | Sal 32 | 1Pt 2,4-9 | Gv 14,1-12

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Il capitolo tredicesimo apre la seconda parte del Vangelo di Giovanni ed inizia un lungo ed intenso racconto degli ultimi insegnamenti di Gesù. È questo il punto da cui la Quinta domenica di Pasqua ci chiede di ricordare le Sue parole, dopo aver celebrato i giorni della Risurrezione nella luce nuova che illumina quel discorso: non possiamo leggerlo come se non sapessimo o interrogarci come se le domande dei discepoli fossero uguali alle nostre. Noi sappiamo già: «via, verità e vita» non sono un indovinello, ma il terreno su cui si verifica la vita che conduciamo, la verità che cerchiamo e la via che abbiamo intrapreso, mentre il Risorto affianca verso Emmaus i fuggitivi «stolti e lenti di cuore» ed invia a Gerusalemme chi ha un cuore che arde per la sua Parola. «Chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste». È la fase-2 della Pasqua, estesa dal Risorto ai risorti, dall’Inviato agli inviati, dal Figlio ai figli. Opere «…più grandi di queste» è la frase che rivela un Gesù che per primo si fida di noi e un Dio che pone in noi le sue migliori aspettative. Già dal racconto dell’incredulo Tommaso, dopo la Pasqua, il Signore ci aveva parlato: «beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». Ora è il momento di dimostrare che aveva ragione.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
È stretta la tenerezza
Articolo successivo
L'opera di ricucitura

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy