logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

«Io resto a casa… e faccio il bene»

Lunedì 23 marzo 2020 l’Arcidiocesi di Sassari, in collaborazione con la Fondazione Accademia “Casa di Popoli, Culture e Religioni” apre il concorso “Io resto a casa e… faccio il bene”, rivolto a minori, adolescenti, giovani e famiglie della Diocesi. L’idea del concorso nasce prendendo spunto delle tante iniziative che questa emergenza ha visto rivolgere ai bambini e alle famiglie dell’intero territorio nazionale. A partire dalla Lettera Pastorale di Mons. Gian Franco Saba dal titolo “Il bene interpella e rigenera”, il concorso ha l’obiettivo di stimolare la creatività di bambini, giovani e adulti verso l’espressione delle proprie idee ed emozioni e di sensibilizzare verso le relazioni interpersonali e sociali con particolare attenzione alla cura dell’altro, «invitando ciascuno ad entrare con entusiasmo in quel dinamismo di bene presente nel nostro territorio che interpella e rigenera la società e la persona. È come se chiedessimo a tutti e a ciascuno: fidati!» (dal testo del Messaggio). La partecipazione al concorso è libera e gratuita.

Obiettivi e destinatari. Tutti i bambini (dai 3 anni in su), gli adolescenti, i giovani (fino ai 25 anni) e le famiglie della Diocesi di Sassari che desiderano mettere a disposizione il proprio tempo, sono invitati a realizzare disegni, video, racconti o poesie che racchiudano il senso del “fare il bene”. Le idee raccolte potranno essere frutto di fantasia oppure il racconto di azioni reali.

Elaborati in concorso. Saranno divisi in due categorie: elaborati grafici e testuali (disegni, collage, poesie, testi narrativi, articoli, saggi) e elaborati multimediali (presentazioni Power Point, slide show, prezi, brevi filmati in mp4/avi). Gli elaborati raccolti, saranno pubblicati on line su questo sito web sia il durante il concorso che alla sua conclusione.

Scarica e consulta il BANDO in formato PDFDownload
Proroga Concorso Diocesano “Io resto a casa… e faccio il bene”Download
Scarica e compila la scheda di partecipazione (singoli)Download
Scarica e compila la scheda di partecipazione (gruppi)Download
Scarica e compila la liberatoria (per minorenni)Download
Scarica e compila la liberatoria (per maggiorenni)Download
Scarica e compila autorizzazione scuole e altri entiDownload

#chiciseparerà

Articolo precedente
Novenario alla Madonna delle Grazie e Preghiera del Voto 2020
Articolo successivo
Libertà | n.12 - 2020

Correlati

2021appuntamentiFondazioneprimo piano
Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
appuntamentilibertà
Libertà | n.7 – 2021
2021documentiFondazioneprimo piano
«Con lo sguardo sul volto di Cristo» – Il Messaggio per l’itinerario quaresimale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
  • «Con lo sguardo sul volto di Cristo» – Il Messaggio per l’itinerario quaresimale
  • Primo strumento per il cammino quaresimale: la Via Crucis
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy