logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Tra il dire e il fare…

ANNO A – II DOMENICA DI QUARESIMA

Gn 12,1-4a | Sal 32 | 2Tm 1,8b-10 | Mt 17,1-9

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Senza un’attenta riflessione, senza aver posto seriamente le nostre risorse migliori al servizio di ciò che sappiamo, in cui crediamo e che vogliamo trasmettere, ogni cosa rischia di diventare imprecisa, forse naïf e talvolta persino distorta. Il senso religioso non fa eccezione: se si riveste di inutili fantasticherie, se si accontenta di restare in superficie, se non si lascia almeno sfiorare l’anima oltre gli occhi e le labbra, resta un inutile esercizio: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti». Ciò che rende credibile una persona o una comunità credente è il modo con cui il cosa si accompagna al come davanti al perché della Fede. Non basta solo “sapere” e non è sufficiente il solo “fare”. Di più: anche quando questi due aspetti stessero insieme in apparente armonia, se privati della motivazione esatta, sarebbero solo due binari che -perfettamente allineati- non condurrebbero comunque al Dio di Gesù. «So e faccio tutto» direbbe l’aspirante discepolo, ma è sulle motivazioni che il suo percorso rischia di interrompersi. La Quaresima è il tempo in cui «lo so» della testa e «lo faccio» delle mani restano sospesi difronte al «perché?» del cuore, della Pasqua: sobrietà, preghiera, carità sono il continuo invito della liturgia verso il/la Fonte.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
L'intimità che guarisce
Articolo successivo
Ultimo saluto a Mons. Antonio Giuseppe Manconi

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy