logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Non siate la bolletta del mondo

ANNO A – V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Is 58,7-10 | Sal 111 | 1Cor 2,1-5 | Mt 5,13-16

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

«Sale della terra… luce del mondo». Queste le espressioni con cui la Liturgia ci ricorda l’enorme considerazione e le aspettative che Gesù ripone nei suoi discepoli. Edificare una famiglia, una casa, una Chiesa che dia sapore e sapienza al mondo, che faccia splendere la realtà e la riscaldi: questo il compito che il Signore affida a noi con poche semplici parole, piene di fiducia e ottimismo. Eppure, a pensarci bene, più che illuminare e offrire tepore, oggi per molti aspetti sembra che quella «luce» sia stata ridotta ad un preavviso di pagamento, come se per molti cristiani sia più importante presentare “bollette” e chieder conto, piuttosto che rendere conto di una fede che è dono immenso e gratuito. Anche per il «sale» vale lo stesso discorso: dovremmo dare senso e gusto ad una realtà confusa o disorientata, piuttosto che far salire la pressione, avvelenare il sangue e rovinare le domande che le sfide del nostro tempo ci presentano. Siamo «luce» e «sale» della Grazia, chiarezza e senso, tepore e gusto immersi in un buio da diradare e in un’insipidità da correggere a piccoli delicati ritocchi. «Benedetto colui che viene nel nome del Signore» dovrebbe essere il saluto che il mondo pronuncia quando un uomo di Dio compare al suo cospetto: NON siamo figli dell’Accusatore, dipendenti del suo “recupero crediti”.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
La debolezza irresistibile della Croce
Articolo successivo
Libertà | n.06 - 2020

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • La Chiesa-casa genera discepoli missionari… nel cambiamento d’epoca
  • «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto»
  • Libertà | n.2 – 2021
  • Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2021
  • Libertà | n.1 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy