logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Voi siete la luce del mondo

EPIFANIA DEL SIGNORE

Is 60,1-6 | Sal 71 | Ef 3,2-3a.5-6 | Mt 2,1-12

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Il cammino dei credenti, come il percorso dei Magi, non è privo di difficoltà o trappole. Forse per ragioni di etichetta o burocrazia, l’Evangelista fa sostare i viaggiatori al cospetto di Erode: il loro viaggio sembra impegnativo, la loro ricerca ci appare sincera, la visita ufficiale forse è obbligatoria, ma soprattutto la guida della «stella» li conduce senza incertezze. Oggi possiamo riflettere su quante difficoltà e storture siamo in grado di elencare per scusarci di una fede stanca, incerta, interessata o persino insincera. Nel 2020 appena iniziato, tutti siamo disponibili a muoverci «verso Betlemme»: conosciamo il significato, l’importanza, il frutto della vicenda che ci è stata trasmessa, che ci segna e ci salverà, dalla nascita di Gesù sino alla nostra risurrezione. Sono le stesse informazioni di cui dispone anche il profeta citato da Matteo, ma non sono sufficienti per «entrare nella casa» in cui adorare il bambino: una stella deve guidarci e quella luce non è compatibile con le abitudini, le comodità, le solite strategie o -peggio!- con la deferenza verso il potere. Così i cristiani non possono assecondare compromessi con alleati oscuri, per quanto affascinanti, men che meno chi ricopre ruoli di guida come i sacerdoti, i ministri, i catechisti. Nessun fedele può smettere di brillare.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Prev Post
Chi ben comincia...
Next Post
Auguri a S. Ecc. Mons. Giuseppe Baturi

Related

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda