logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Tutela minori
Share

Chi ben comincia…

II DOMENICA DOPO NATALE

Sir 24,1-4.12-16 | Sal 147 | Ef 1,3-6.15-18 |Gv 1,1-18

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

«In principio» è l’espressione che apre il prologo di Giovanni e richiama con forza le prime parole della Sacra Scrittura, quando nella Genesi il Bene comincia ad esprimersi e ad assumere molte forme. Il nuovo anno è appena iniziato e la Parola di Dio ci propone proprio questo termine: non ha solo un valore cronologico, non è solo la memoria di un passato concluso -storico o mitico che sia-, ma il richiamo a ciò da cui ogni vivente, ogni esperienza di fede, trae il proprio percorso di senso attuale, il proprio «logos». I primi giorni dell’anno sono carichi di attese e speranze per il futuro, quelle che ci siamo scambiati nelle formule augurali subito dopo la mezzanotte. Quel bene pronunciato e augurato non si attuerà se non trae il proprio slancio vitale proprio da quel «principio» di Dio che ha dato forma al mondo e che oggi, ci ricorda l’Evangelista, attende di essere «riconosciuto» e «accolto» per «generare», trasformare e diffondere la propria «grazia» su «ogni uomo». Ancora una volta abbiamo tanti giorni davanti che attendono di essere orientati, perché le realtà buone che desideriamo possano prendere forma, realizzarsi, venire «ad abitare in mezzo a noi». Troppe volte i principi che scegliamo di seguire non hanno nulla a che vedere con il «Verbo», ma questa volta chi ben comincia…

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Prev Post
Una parola di affetto per Giovanni "Sparta" e l'invito: «Io vi aspetto»
Next Post
Voi siete la luce del mondo

Related

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Sassari scioglie il Voto alla Vergine Assunta
  • Monache Cappuccine in festa per Santa Chiara d’Assisi
  • “I gremi, promotori di una nuova fraternità sociale”
  • Incontro con i gremi della città di Sassari
  • L’Arcivescovo al funerale del detenuto Graziano Piana
In agenda