logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Più forti, più grandi con Dio

ANNO C – XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ml 3,19-20a | Sal 97 | 2Ts 3,7-12 | Lc 21,5-19

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Il quadro che il Vangelo oggi racconta è inquietante: ogni realtà umana, anche quella più insospettabile, può manifestare improvvisamente le proprie contraddizioni e trasformarsi in una trappola. Gesù formula questo avvertimento a proposito delle considerazioni che sente sulla bellezza del tempio di Gerusalemme e predice ≪non sarà lasciata pietra su pietra≫. Siamo abituati a queste valutazioni, quando purtroppo il tradimento e l’inganno diventano lo statuto su cui si fondano tante istituzioni umane: politiche, economiche, sociali, familiari e persino religiose. Non esistono risorse, né legislative né economiche, capaci di mettere in sicurezza per sempre la fragilità della vita: tante volte anche l’Antico Testamento mette in guardia sul pericolo di ≪attaccare il proprio cuore≫ a realtà effimere. Ma anche quando tutto sembra perduto, quando ogni evento sembra minacciare definitivamente anche la più sicura delle certezze, Dio continua a non cedere, il suo Spirito non è messo in discussione: ≪parola e sapienza≫ non si sottomettono al male possibile e la ≪perseveranza≫ del bene tiene stretto il suo legame con chi ha intrecciato con Lui la propria vita. Cristo è la prova vivente che il tradimento non può distruggere la Salvezza, la violenza annientare l’Amore, la morte cancellare la Vita.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Cristo Re: ritiro annuale per laici
Articolo successivo
Mons. Giuseppe Baturi è il nuovo Arcivescovo di Cagliari

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy