logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Non ci sono paragoni…

ANNO C – XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sir 35,12-14.16-18 | Sal 33 | 2Tm 4,6-8.16-18 | Lc 18,9-14

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Quante volte gli sguardi e le parole rivolte verso il cielo somigliano agli aeroplanini di carta! Ben piegati e progettati, fanno qualche breve evoluzione per aria e precipitano a terra di punta. Pochi secondi di soddisfazione sono poca cosa per chi aspira a volare davvero e le preghiere di carta sono proprio fatte così. Nel Vangelo di questa domenica abbiamo l’esempio di due uomini molto diversi tra loro, come enormemente differenti sono le loro preghiere: uno guarda e parla a Dio, l’altro guarda e parla a se stesso. Chi sa pregare? Chi conosce Dio. Chi può dire di sapere qualcosa su Dio? Chi ha appreso da Gesù che prima di ogni altra parola sul Padre bisogna averne colto e accolto l’amore. E come è fatto l’uomo che può essere davvero amato da Dio? Ecco, il tentativo di dare una risposta a questa domanda non può che aiutarci a capire meglio cosa vuol dire «chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato»: non è questione di sentirsi piccoli-poveri-malandati a causa delle proprie miserie, i propri peccati, le proprie difficoltà, ma di fronte all’enormità di un Dio che satura ogni angolo dell’orizzonte con la propria tenerezza, con la propria misericordia, con il proprio amore. È un ordine di grandezza di fronte al quale possono anche sparire tutte le nostre parole, per lasciare posto solo quelle del Signore… che volano davvero.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Libertà | n.37 - 2019
Articolo successivo
Libertà | n.38 - 2019

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Terzo strumento di preghiera per la Quaresima
  • Libertà | n.8 – 2021
  • Lectio divina itinerante con l’Arcivescovo: «Nello Spirito del Crocifisso-Risorto tra strada, città e casa»
  • Secondo strumento di preghiera per il cammino quaresimale
  • Libertà | n.7 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy