logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

C’è una sola direzione possibile

ANNO C – XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sap 9,13-18 | Sal 89 | Fm 9b-10.12-17 | Lc 14,25-33

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

«Calcolare prima, esaminare prima»: le parole sapienti di Gesù invitano a valutare con attenzione le scelte che il Vangelo implica quando si decide di seguire il Signore… ma cosa potevamo valutare in anticipo riguardo la fede, noi che siamo stati battezzati -male che vada- a pochi mesi dalla nascita? Arrivato il tempo giusto, i nostri genitori ci hanno naturalmente iscritti al catechismo insieme alla scuola dell’obbligo, poi abbiamo fatto la Prima Comunione e la Cresima. Facevamo religione a scuola, qualcuno era iscritto anche agli Scout, all’Azione Cattolica o a qualche associazione religiosa: a Natale aspettavamo il regalo, a Pasqua le uova di cioccolato, in Quaresima non si mangiava carne di venerdì… e così via. Il Vangelo di questa domenica ci chiede di fare memoria del momento esatto in cui noi stessi abbiamo capito, grazie allo Spirito, che la nostra scelta è per Cristo, che possiamo chiamare Dio «Padre!», che l’amore per il prossimo viene sempre prima di ogni interesse personale, che il perdono è la forma più alta di sacrificio, che il peccato e la morte sono un fardello che non ci appartiene più. Sarà questa la presa di posizione, la distanza dai contesti, dalle consuetudini che le parole dell’Evangelista oggi -con tanta forza- ci suggeriscono? Da dove veniamo davvero? Verso cosa o Chi oggi scegliamo di andare?

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Gesù, non esageri con le tue richieste?
Articolo successivo
Libertà | n.31 - 2019

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy