logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Una questione di priorità?

ANNO C – XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Gn 18,1-10a | Sal 14 | Col 1,24-28 | Lc 10,38-42

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

«Detta la Messa, i preti che hanno da fare»? Tante volte questa domanda rivela la distanza tra ciò che viene percepito e ciò che ci aspettiamo da un ministro ordinato, ma vale lo stesso per tutti i cristiani, laici compresi: «Dovere fatto: andato a Messa domenica, sono a posto». Bastano poche righe per capire che questi conti non tornano o almeno non possono essere così elementari! Il Vangelo delle due sorelle, Marta e Maria, da sempre è simbolicamente interpretato come una “questione di priorità”, ma a leggerlo bene forse non è indicare cosa sia più importante fare che attira l’attenzione di Gesù. Marta è «distolta», affannata, agitata… più che il personaggio di un racconto evangelico sembra incarnare l’istantanea del mondo contemporaneo! Quando il cuore è agitato, anche le mansioni più importanti e nobili sono un peso, anche il dovere più “pio” perde il suo significato. «Se devi farlo così, allora lascia stare»: una frase che abbiamo sentito o detto tutti almeno una volta. Anche di fronte a Dio, fare tanto per fare non serve a nulla, piuttosto conviene cercare nelle sue Parole la motivazione giusta perché ogni cosa sia illuminata dalla Grazia. Così anche celebrare, predicare, servire, ascoltare o pregare acquistano il medesimo valore: se hanno nel Signore la propria sorgente, allora tutto è sempre «la parte migliore».

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Ultimo saluto a suor Maria Teresina
Articolo successivo
Libertà | n.28 - 2019

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.14 – 2021
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy