logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Lo Spirito: testimone d’armonia dentro l’uomo

Lunedì 10 giugno, a partire dalle 10.30, si è svolta nella Basilica dei Santi Martiri Turritani la celebrazione conclusiva della Festha Manna: il legame di fede che unisce Sassari a Porto Torres -e a tutta la Sardegna!- è stato rinnovato e reso ancora più saldo: «La festa dei martiri ci invita a rileggere con fede la storia passata ed il futuro della nostra Chiesa particolare -così esordiva l’Arcivescovo nell’omelia- un passato ed un futuro scritti con l’inchiostro dello Spirito, un itinerario di uomini e donne che sotto la luce dello Spirito Santo hanno confessato la fede nel Cristo morto e risorto, hanno testimoniato l’adesione al Vangelo, hanno offerto la loro vita imitando Cristo non in modo esteriore, ma coinvolgendosi personalmente fino alla piena donazione di sé, fino ad oggi e oltre». Un richiamo ai Padri della Chiesa offriva lo spunto su cui riflettere per rieducare la percezione del martirio dentro il cammino di rinnovamento spirituale: «Sant’Agostino ci tramanda in un suo discorso: “Il corpo di Pietro riposa a Roma, il corpo di Paolo riposa a Roma, il corpo di Lorenzo riposa a Roma, il corpo di altri martiri riposa a Roma; eppure Roma è nell’angoscia, è nella devastazione, afflitta, schiacciata, incendiata; tanti sono morti per la fame, la peste, il gladio. Dove sono dunque le memorie degli apostoli ? Sono là, si, ma non nel tuo cuore.” Poiché lo Spirito Santo dimora nella Chiesa e nei cuori dei fedeli come in un tempio, la edifica, la guida, la dirige. Una dimora chiamata a purificarsi costantemente da tanta spazzatura che noi vi portiamo dentro, che accumuliamo nel tempo.  Dentro questa basilica così antica e così bella, in questo luogo che ci riporta fisicamente alle antiche sepolture anche di tanti altri cristiani siamo chiamati ad accogliere con disponibilità un messaggio che la Parola di Dio e la testimonianza dei santi ci trasmette: la Chiesa perdura attraverso i secoli e per generazioni grazie all’azione dello Spirito Santo». Un’azione che non è solo astrazione della dottrina, ma che testimonia come «lo Spirito Santo apre la nostra esistenza personale, ecclesiale e sociale ad alcune importanti sfide. Sfide che in più circostanze papa Francesco ripropone alla Chiesa ed all’umanità. Proviamo a ricordarne qualcuna, importantissima: l’armonia dentro l’uomo».

E con queste parole, accolte anche dal Sindaco di Sassari Nicola Sanna e dal Primo cittadino di Porto Torres Sean Christian Whealer, il rito della consegna delle “chiavi del tempo” della “dimora di tutti” ha sigillato ancora una volta il progetto di una concordia diffusa, di una condivisione del futuro, da costruire insieme: tra città vicine, tra istituzioni amiche, tra l’uomo e Dio.

  • Il segno della consegna delle chiavi al Parroco della Basilica
don Michele Murgia e Adriano Porqueddu durante la diretta su Canale12

Di seguito è possibile vedere il filmato integrale della Messa pontificale nella Basilica dei Santi Martiri Turritani, dal canale Youtube della Diocesi.

TAGS Festha Manna
Prev Post
Partiti verso la Basilica dei Martiri Turritani
Next Post
Libertà | n.22 - 2019

Related

Festha Manna
Dedicazione della Basilica dei Santi Martiri Gavino, Proto e Gianuario
Festha Manna
Programma delle Celebrazioni della Festha Manna 2021
Festha Manna
Porto Torres, presentato il programma della Festha Manna 2021
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • La visita pastorale dell’Arcivescovo riparte da Codrongianos, Florinas e Ploaghe
    • Sacra Famiglia, don Giuseppe Faedda nominato Parroco
    • A Sassari e Sorso iniziative per la Notte dei Santuari
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    In agenda