logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Lo Spirito: testimone d’armonia dentro l’uomo

Lunedì 10 giugno, a partire dalle 10.30, si è svolta nella Basilica dei Santi Martiri Turritani la celebrazione conclusiva della Festha Manna: il legame di fede che unisce Sassari a Porto Torres -e a tutta la Sardegna!- è stato rinnovato e reso ancora più saldo: «La festa dei martiri ci invita a rileggere con fede la storia passata ed il futuro della nostra Chiesa particolare -così esordiva l’Arcivescovo nell’omelia- un passato ed un futuro scritti con l’inchiostro dello Spirito, un itinerario di uomini e donne che sotto la luce dello Spirito Santo hanno confessato la fede nel Cristo morto e risorto, hanno testimoniato l’adesione al Vangelo, hanno offerto la loro vita imitando Cristo non in modo esteriore, ma coinvolgendosi personalmente fino alla piena donazione di sé, fino ad oggi e oltre». Un richiamo ai Padri della Chiesa offriva lo spunto su cui riflettere per rieducare la percezione del martirio dentro il cammino di rinnovamento spirituale: «Sant’Agostino ci tramanda in un suo discorso: “Il corpo di Pietro riposa a Roma, il corpo di Paolo riposa a Roma, il corpo di Lorenzo riposa a Roma, il corpo di altri martiri riposa a Roma; eppure Roma è nell’angoscia, è nella devastazione, afflitta, schiacciata, incendiata; tanti sono morti per la fame, la peste, il gladio. Dove sono dunque le memorie degli apostoli ? Sono là, si, ma non nel tuo cuore.” Poiché lo Spirito Santo dimora nella Chiesa e nei cuori dei fedeli come in un tempio, la edifica, la guida, la dirige. Una dimora chiamata a purificarsi costantemente da tanta spazzatura che noi vi portiamo dentro, che accumuliamo nel tempo.  Dentro questa basilica così antica e così bella, in questo luogo che ci riporta fisicamente alle antiche sepolture anche di tanti altri cristiani siamo chiamati ad accogliere con disponibilità un messaggio che la Parola di Dio e la testimonianza dei santi ci trasmette: la Chiesa perdura attraverso i secoli e per generazioni grazie all’azione dello Spirito Santo». Un’azione che non è solo astrazione della dottrina, ma che testimonia come «lo Spirito Santo apre la nostra esistenza personale, ecclesiale e sociale ad alcune importanti sfide. Sfide che in più circostanze papa Francesco ripropone alla Chiesa ed all’umanità. Proviamo a ricordarne qualcuna, importantissima: l’armonia dentro l’uomo».

E con queste parole, accolte anche dal Sindaco di Sassari Nicola Sanna e dal Primo cittadino di Porto Torres Sean Christian Whealer, il rito della consegna delle “chiavi del tempo” della “dimora di tutti” ha sigillato ancora una volta il progetto di una concordia diffusa, di una condivisione del futuro, da costruire insieme: tra città vicine, tra istituzioni amiche, tra l’uomo e Dio.

  • Il segno della consegna delle chiavi al Parroco della Basilica
don Michele Murgia e Adriano Porqueddu durante la diretta su Canale12

Di seguito è possibile vedere il filmato integrale della Messa pontificale nella Basilica dei Santi Martiri Turritani, dal canale Youtube della Diocesi.

TAGS Festha Manna
Articolo precedente
Partiti verso la Basilica dei Martiri Turritani
Articolo successivo
Libertà | n.22 - 2019

Correlati

Festha Manna
Partiti verso la Basilica dei Martiri Turritani
Festha Manna
Pellegrini pronti per il Cammino
Festha Manna
Pellegrinaggio verso la tomba dei Martiri turritani
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy