logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Infatti non abbiamo ancora capito…

DOMENICA DI PASQUA DI RESURREZIONE

At 10,34a.37-43 | Sal 117 | 1Cor 5,6-8 | Gv 20,1-9

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Tante volte capita di ammettere sinceramente che ciò che davamo per scontato si rivela invece diverso da come pensavamo: succede negli studi, quando un approfondimento ulteriore ci svela aspetti inediti e conoscenze da perfezionare! Niente di strano. Succede anche tra persone: l’umanità è in continuo movimento e le relazioni “maturano”, talvolta “cambiano” a tal punto che bisogna riconsiderare le nostre convinzioni, i sentimenti, le abitudini… nelle amicizie ad esempio accade spesso, come in ogni altro tipo di rapporto. E la fede? Sappiamo già tutto? Abbiamo già completato tutte le esperienze possibili nel nostro rapportarci con Dio? Oppure anche qui dobbiamo riconsiderare la possibilità che molto ancora sia lontano dall’essere “compreso” e “definito”? I Discepoli non possono non ammettere di non aver capito granché e l’Evangelista ce ne trasmette notizia certa: il Risorto non si può afferrare e trattenere, non si può rinchiudere e conservare o seppellire. Apparirà ancora altrove e in un tempo inatteso, con una “sorpresa” che è sorella della Fede, con una “novità” che è forte tanto quanto la Dottrina! Senza “meraviglia” che Pasqua potremmo celebrare? Senza accorgerci che qualcosa è davvero cambiato in noi, quale Quaresima avremmo vissuto? Lo stupore è la prima vera traccia della Resurrezione.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio



Articolo precedente
Questo Gesù ci ha sconvolti
Articolo successivo
Una gallery per ricordare i nostri passi

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy