logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Come una spada a doppio taglio

ANNO C – II DOMENICA DI QUARESIMA

Gen 15,5-12.17-18 | Sal 26 | Fil 3,17-41 | Lc 9,28-36

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Il percorso che la Sacra Scrittura ci propone oggi è ricco di temi, richiami, spunti: il genere apocalittico, le teofanie, il rapporto tra profetismo e toràh, l’Alleanza, l’Esodo, l’identità di Gesù… di solito semplifichiamo troppo questo episodio e finiamo col ridurre la Trasfigurazione ad una sorta di “trailer” della Risurrezione (feat. Mosé ed Elia), per utilizzare un linguaggio moderno. La Trasfigurazione è un evento unico nel suo genere: trattarlo con leggerezza ci accomunerebbe all’ingenuità di San Pietro, che “non sapeva quello che diceva”. Per non correre rischi, si può provare a concentrare l’attenzione sul verbo che -a differenza del Battesimo nel Giordano- conclude la frase con cui la voce del Padre squarcia la nebulosità dello straordinario incontro tra buio e luce: “Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo”. Nella prima lettura anche Abram assiste ad una visione dominata dalla voce di Dio, che pone un sigillo all’Alleanza. Oggi, anche per noi non è la “visione” il punto centrale, ma il “suono”! Se vogliamo mettere a frutto questo esodo quaresimale, dobbiamo lasciare che la Parola di Dio ci “divida” in due come una spada, quasi come nell’antico sacrificio, per educarci a “vedere con il cuore” quello che alla vista inevitabilmente sfugge: è questa la Fede.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Capitolo provinciale dei frati minori cappuccini
Articolo successivo
Come Cristo Gesù, nuovi

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy