logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Battezzato, cosa farai da grande?

ANNO C – BATTESIMO DEL SIGNORE

Is 40,1-5.9-11 | Sal 103 | Tt 2,11.14; 3,4-7 | Lc 3,15-16.21-22

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Pochi versi del Vangelo di Luca raccontano una consapevolezza espressa con immagini forti, aldilà di dubbi o valutazioni. La differenza tra Giovanni e Gesù è abissale, hanno messaggi tanto diversi che il Precursore non ha dubbi: “io non sono degno” di questo ipotetico paragone. La conversione suggerita dal Battista e quella che annuncerà Gesù sono distanti tra loro tanto quanto “l’acqua” dista dallo “Spirito Santo e fuoco”! In effetti, a pensarci bene, la proposta del primo parte dall’uomo, dalla considerazione della sua miseria, della sua inadeguatezza di fronte a Dio, dalla rivalità che lo può dominare di fronte ai propri simili. In definitiva è una risposta allo scandalo del “peccato”. Gesù no, chiede una conversione che scaturisce da una notizia diversa, buona e nuova: “il regno dei cieli è vicino”. È l’Amore divino che fa iniziare qualsiasi rapporto vero tra l’uomo e Lui. Tutta un’altra storia! Prima di Cristo poteva essere legittimo collegare la fede al timore del castigo, all’autocompiacimento nell’osservanza della Legge o all’espiazione rituale, quasi “magica” o “tecnica”, ma con l’inaugurazione della Nuova Alleanza non più: è Dio stesso la misura della salvezza e tutta la persona di Gesù la sua manifestazione. Il giocattolo della “religione” si è rotto, inizia il tempo della Fede.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Preghiera per l'unità dei cristiani
Articolo successivo
Un amore forte e tenero

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
Sì, no, però… invece!
1300 battute
In ordine… sottosopra
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy