Giubileo Diocesano: tra fede e memoria cristiana

18 Marzo 2025 | News, primo piano, vescovo

Durante la mattinata di martedì 18 marzo, il gruppo di pellegrini ha vissuto un’intensa seconda giornata giubilare a Roma, iniziata presso la maestosa Basilica di San Paolo fuori le mura. Dopo aver ascoltato le spiegazioni della guida sulla struttura basilicale e sull’intero complesso ecclesiale, i pellegrini si sono soffermati in raccoglimento dinanzi alla Porta Santa, preparandosi spiritualmente al suo attraversamento.

Monsignor Marco Carta ha guidato la preghiera iniziale, introducendo i fedeli al passaggio della Porta Santa e conducendoli all’interno della basilica. Il percorso spirituale è proseguito fino all’altare maggiore, attorno al quale il gruppo ha professato insieme il Simbolo della fede, elevato la preghiera universale e recitato il Padre Nostro.

Dopo questi momenti di intensa partecipazione, ai pellegrini è stato concesso del tempo per visitare liberamente la basilica, ammirandone la grandiosità e accostandosi al sacramento della Riconciliazione.

Successivamente, il gruppo ha proseguito il pellegrinaggio recandosi presso le Catacombe di San Callisto, luogo simbolo della storia cristiana. Suddivisi in due sottogruppi, i pellegrini hanno intrapreso la visita guidata all’interno di questo straordinario complesso sotterraneo, percorrendo lunghi corridoi scavati nella roccia e osservando i numerosi loculi che conservano la memoria dei primi cristiani.

Il silenzioso cammino tra le sepolture ha permesso di immergersi nella testimonianza della fede vissuta nel tempo delle persecuzioni. Piccoli segni e simboli incisi nelle tombe raccontano la speranza e il coraggio di uomini e donne che, pur nelle difficoltà, hanno mantenuto viva la loro adesione a Cristo.

In questo luogo di memoria e di profonda spiritualità, il pellegrinaggio ha assunto un significato ancora più intenso: la fede dei primi cristiani, radicata nel sacrificio e nella speranza, continua a essere oggi un seme di crescita per la Chiesa.

Pin It on Pinterest