Oggi giovedì 13 gennaio, mons. Gian Franco Saba, Arcivescovo Metropolita di Sassari, rende note le nomine di seguito riportate unitamente al messaggio di accompagnamento alle Comunità della Chiesa Turritana.
MESSAGGIO ALLE COMUNITÀ DELLA CHIESA TURRITANA
IN OCCASIONE DELLE NOMINE
Cari sacerdoti e diaconi,
Cari religiosi, religiose, consacrati e consacrate,
Cari fratelli e sorelle,
la grazia e la pace del Signore Nostro Gesù Cristo sia con il vostro spirito.
Le nomine di seguito indicate sono orientate ad attuare concretamente gli orientamenti indicati nelle Lettere pastorali indirizzata al Presbiterio e alla comunità diocesana.
La chiave interpretativa delle determinazioni, assunte dopo un periodo di attento discernimento, si trova nella richiesta di un rinnovato esercizio della comune responsabilità ecclesiale, inteso non come burocratica conduzione e gestione delle comunità e degli uffici pastorali, ma come servizio di amore e responsabilità testimoniale.
Le nomine sono disciplinate, a livello diocesano, dagli orientamenti di partecipazione al cammino di rinnovamento pastorale in corso, volto ad attivare i processi spirituali, pastorali e culturali richiesti dal Santo Padre Francesco con l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
Guardiamo avanti e proseguiamo il cammino con fiducia e speranza, cogliendo in questo tempo quanto ci verrà suggerito dallo Spirito Santo nel Percorso sinodale e dalla Visita pastorale mezzo proposto per la traduzione nelle singole comunità delle sollecitazioni derivanti dall’Evangelii Gaudium.
Sassari, 13 gennaio 2022
Memoria di Sant’Ilario di Poitiers
PARROCCHIE
Don Salvatore Marruncheddu viene nominato Amministratore parrocchiale della Parrocchia Santa Chiara in Cossoine.
A Don Peppino Lintas, che ha servito con amore e generosità la Comunità di Cossoine, esprimo un cordiale ringraziamento e l’invito a continuare a svolgere il ministero nei tanti servizi utili al Popolo di Dio come le confessioni, la predicazione, l’ascolto, la visita agli infermi e la guida spirituale per i giovani. Sottolineo, inoltre, l’apprezzamento per la passione di Don Peppino nella gestione e nell’amministrazione dei beni temporali della parrocchia e nella promozione del suo patrimonio storico.
Don Gianluca Piga, diacono, prosegue il ministero diaconale nelle parrocchie della circoscrizione di Bonorva e Cossoine, per i settori ragazzi, giovani, catechesi e operatori pastorali nell’ambito del Progetto di collaborazione interparrocchiale, sotto la guida del Vicario foraneo don Pietro Faedda.
SEMINARIO DIOCESANO
La cura spirituale del Seminario Arcivescovile, nel solco della tradizione spirituale turritana, viene affidata alla Comunità dei Padri della Congregazione della Missione.
P. Mario Beccone, cm, viene nominato Direttore spirituale del Seminario Arcivescovile.
A P. Salvatore Sanna, ofm-conv, va il ringraziamento per il servizio svolto in questi ultimi anni come Direttore spirituale del Seminario Arcivescovile ed ora impossibilitato a proseguire in seguito alla nomina come definitore della Provincia del proprio ordine religioso.
STRUTTURE E ORGANISMI DIOCESANI
UFFICIO AMMINISTRATIVO DIOCESANO
Rag. Gianluigi Puddinu, attualmente vice-economo diocesano, viene nominato Direttore dell’ufficio ed Economo dell’Arcidiocesi.
Rag. Francesco Lambroni viene nominato Collaboratore per l’area Ragioneria e Rendite patrimoniali dell’Arcidiocesi.
Sig.ra Claudia De Gioannis viene nominata Collaboratrice per l’area Contabilità dell’Arcidiocesi.
A Don Gerolamo Derosas, che conclude il proprio incarico di Economo dell’Arcidiocesi, va il mio grazie per il servizio svolto anche in concomitanza con altri incarichi pastorali parrocchiali e diocesani e per la partecipazione al piano di riorganizzazione del settore amministrativo. è stato un lavoro prezioso ed utile per attivare un processo di riorganizzazione tecnica di un settore rilevante anche per la pastorale.
UFFICIO DIOCESANO PER IL PATRIMONIO ECCLESIASTICO
Viene istituito l’Ufficio Diocesano per il Patrimonio Ecclesiastico, la cui struttura è la seguente:
Commissione diocesana:
Don Giosuè Carboni, Don Gerolamo Derosas, Don Virgilio Businco, Mons. Salvatore Masia, Arch. Monica Ortu (ambito Beni culturali), Ing. Luigi Giovanni Corona.
Direttore dell’ufficio: Arch. Mauro Quidacciolu
Collaboratore tecnico: Geom. Paolo Melis
Segretaria: Sig.ra Danila Pinna
Settore Beni Culturali: Mons. Dino Pittalis (impegnato in un percorso accademico relativo ai Beni culturali)
Settore Edilizia di Culto: Don Giosuè Carboni (Area Case canoniche); Geom. Antonello Ragnedda (Area Oratori)
Archivio Storico diocesano: Mons. Giancarlo Zichi
Musei diocesani: Don Michele Murgia
Biblioteche diocesane: Dott.ssa Cinzia Russino (Coordinatrice del Progetto Biblioteche); Don Alessandro Pilo (collaboratore scientifico); Don Fernando Maria Cornet (collaboratore scientifico)
Ringrazio cordialmente per il lavoro svolto Mons. Giancarlo Zichi e Mons. Antonio Casu, rispettivamente come Vicario episcopale per i Beni culturali e Vicario episcopale per l’Edilizia di culto. A loro il riconoscimento e l’apprezzamento per il servizio svolto con competenza e dedizione e la gratitudine per il servizio di studio e di strutturazione dei rispettivi ambiti.
UFFICIO DIOCESANO PER I PELLEGRINAGGI
Mons. Costantino Poddighe è nominato Responsabile dell’Ufficio Pellegrinaggi dell’Arcidiocesi.
UFFICIO DIOCESANO PER LE COMUNICAZIONI SOCIALI
Prof. Michele Spanu viene nominato Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni.
Dott. Simone Giuliani viene nominato Addetto stampa dell’Arcivescovo per la Visita Pastorale.
A Don Michele Murgia, che conclude l’incarico di Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni, va il mio cordiale ringraziamento per il servizio svolto nella fase di riorganizzazione dello stesso ufficio.
REDAZIONE DEL SITO WEB DELLA DIOCESI
I signori Laura Leoni, Franca Maria Bosa e Ferdinando Manetti, vengono nominati componenti della Redazione del sito web dell’Arcidiocesi.
EFFICACIA DELLE NOMINE
Tutte le nomine sono conferite ad nutum episcopi (per la durata che l’Arcivescovo riterrà opportuna), fatta eccezione per l’incarico di Economo diocesano che viene conferito nei termini stabiliti dal Codice di Diritto Canonico.
Le nomine hanno efficacia immediata, ad esclusione della nomina dell’Amministratore parrocchiale che avrà efficacia giuridica secondo quanto stabilito dal Codice di Diritto Canonico.
Il Vicario Generale, il Vicario episcopale per la Pastorale e il Vicario episcopale per il Clero, coadiuvati dal Consulente diocesano per gli Affari Giuridici, accompagneranno il corretto svolgimento del passaggio delle consegne nell’avvicendamento del Parroco, come previsto dal Codice di Diritto Canonico e dalle altre norme ecclesiastiche e civili. Copia del Verbale del passaggio di consegne dovrà essere fatta pervenire, per gli ambiti di competenza, al Vicario Generale, al Cancelliere, all’Economo Diocesano e ai Vicari episcopali di competenza.
Coloro che sono incaricati per lo svolgimento del servizio presso le Strutture e gli Organismi diocesani, prima di iniziare a svolgere il proprio incarico sono tenuti a prestare il giuramento de fideliter munere adimplendo et de secreto servando, secondo le modalità che saranno comunicate dal Cancelliere della Curia diocesana.
Si precisa, inoltre, che il lavoro in équipe, la collaborazione e il lavoro di squadra non devono essere intesi come mancanza della titolarità dell’ufficio e che, pertanto, in riferimento alla responsabilità, ciascuno risponde personalmente come stabilito dalle norme canoniche, civili e diocesane.