Il dono del Papa per il “buon cammino” dell’evangelizzazione

2 Agosto 2019 | News

Giovedì 1 agosto, con un gesto che conferma l’affetto di Papa Francesco per la Sardegna e la Città di Sassari, dal Vaticano è giunto in dono un paramento liturgico mariano che sarà custodito nel Museo del Gremio dei Viandanti: è una casula di seta bianca che riporta i simboli azzurri del culto alla Beata Vergine Maria. Già con l’Arcivescovo Atzei, il 4 giugno 2017 il Papa accolse il Simulacro della Madonna del Buon Cammino in Piazza San Pietro nel giorno di Pentecoste; ora questo nuovo segno ravviva la consapevolezza di una Città a forte vocazione mariana e della comunione con la Sede Apostolica, proprio in occasione della preparazione di uno dei momenti più intensi della sua vita religiosa e civile: la Discesa dei Candelieri. Già dal suo arrivo in diocesi, Mons. Gian Franco Saba poneva sotto la protezione della Madre di Dio ogni attività pastorale, consegnando a tutti i fedeli una preghiera che ne invocasse la protezione e l’intercessione, per ispirare «ardore e audacia… comunione e servizio» in un cammino di rinnovamento illuminato dalla Stella della Nuova Evangelizzazione.

Con questo spirito, il Gremio dei Viandanti diviene il “custode” di un nuovo tassello del “buon cammino” di tutti, nella devozione profonda a quel titolo mariano che esprime l’affidamento alla Vergine odighitria loro Patrona. Con «un nuovo ardore di risorti per portare a tutti il Vangelo della vita che vince la morte» la diocesi si prepara dunque a celebrare la Solennità dell’Assunzione: infatti venerdì 9 agosto alle ore 19.30 il Vescovo Gian Franco incontrerà tutti i Gremi in piazza Duomo per chiedere a Maria Santissima di insegnarci «ad abitare la Città e a compiere un esodo di apertura a Dio e al prossimo».

Scarica l’invito dell’Arcivescovo in formato pdf

Pin It on Pinterest