logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Santo Natale, il calendario delle celebrazioni

Venerdì 24 dicembre avranno inizio le celebrazioni legate al tempo liturgico del Natale. Alle 23.30, nella Cattedrale di San Nicola, l’Ufficio delle Letture presieduto dal Vescovo Gian Franco. A mezzanotte, sempre in Cattedrale, la solenne Messa della Notte. Sabato 25 dicembre, Natività del Signore, il Vescovo sarà nella Casa Circondariale di Bancali alle 8.30 per presiedere la celebrazione eucaristica e portare il proprio saluto ai detenuti presenti. Il solenne pontificale nella Cattedrale avrà inizio alle 10.30.

Domenica 26 dicembre, prima domenica del tempo di Natale, sarà dedicata alla festa della Sacra Famiglia. Alle ore 11 il Vescovo Gian Franco farà visita alla Parrocchia della Sacra Famiglia per presiedere l’eucaristia in occasione della festa patronale. Nel pomeriggio, alle 17.30, è in programma la celebrazione eucaristica nel Monastero delle Monache Cappuccine, dedicato alla Sacra Famiglia.

Scarica il calendario con tutti gli appuntamenti (formato pdf)Download
Prev Post
Un segno di prossimità: il Natale tra le persone detenute a Bancali
Next Post
Pie Sorelle Educatrici, celebrata la festa patronale

Related

20212022Fondazione
“Sogna, incontra, agisci!”. Aperte le iscrizioni per l’itinerario formativo
20212022
Maria Santissima, Madre di Dio
20212022
Pie Sorelle Educatrici, celebrata la festa patronale
Ultimi post
  • Sassari, in piazza Mazzotti il rito dell’Infiorata nella festa dell’Immacolata Concezione
  • Il ricordo. Tre sacerdoti e una preziosa eredità per l’intera Chiesa turritana
  • “San Nicola ci insegna a passare dall’indifferenza alla percezione dell’altro”
  • La Capitaneria di Porto dona all’Arcivescovo una croce con il legno dei barconi
  • “Educare al pensiero ospitale”. Il messaggio dell’Arcivescovo alla città e al territorio
In agenda