logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Indicazioni per le Celebrazioni della Settimana Santa 2021

“Sappiamo bene che la vita con Gesù diventa molto più piena e che con Lui è più facile trovare il senso di ogni cosa, è una relazione concreta, situata nella vita e nell’identità specifica di ciascuno”.

(Dalla Nota pastorale La Chiesa-Casa genera Discepoli missionari, p. 33)

Venerdì 19 marzo. Siamo invitati a vivere questa settimana, che per il secondo anno consecutivo celebriamo in un contesto di pandemia, privati perciò dallo stile assembleare libero e consueto. Come ci viene ricordato dal nostro Arcivescovo il tempo che viviamo è un tempo di grazia nel quale siamo invitati a “fissare il nostro sguardo su Colui che è l’amore ed è capace di rigenerarci continuamente perché ci ha dimostrato e ci dimostra che nulla potrà mai separarci dal Suo Amore” (Messaggio per la Quaresima 2021, Con lo sguardo sul volto di Cristo, p. 20).

La Settimana Santa vissuta ancora nel tempo della Pandemia ci sollecita ad ancorare sempre di più il nostro cuore alla speranza della vita nuova contemplando nei misteri della passione, morte e risurrezione di Cristo, il mistero stesso della nostra vita. È con questo spirito che l’Arcivescovo Mons. Gian Franco Saba, facendo riferimento a quanto contenuto nella Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti del 17 febbraio 2021 (Prot. N. 96/21); al Protocollo stipulato dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana con il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministrodell’Interno del 7 maggio 2020 e da lui applicato per la nostra Diocesi con il Decreto Arcivescovile del 18 maggio 2020; agli Orientamenti offerti dalla CEI per la celebrazione della Settimana Santa del 24 febbraio 2021, raccomanda ai reverendi parroci, ai sacerdoti e ai fedeli della Diocesi di attenersi scrupolosamente alle norme e disposizioni in vigore applicando le indicazioni che seguono, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID 19, ricordando che ogni violazione soggiace alle relative sanzioni. Tali norme, per quanto restrittive, sono motivate dall’esigenza di salvaguardare il bene della collettività al fine di arginare con tutti i mezzi possibili il diffondersi del contagio e pertanto vanno assolutamente osservate.

Scarica il testo in formato PDF

TAGS Quaresima 2021
Articolo precedente
Quinto strumento di preghiera per la Quaresima 2021
Articolo successivo
Celebrazioni diocesane in occasione della Settimana Santa e della Pasqua 2021

Correlati

Quaresima 2021
Visita Pastorale: l’annuncio del Vescovo Gian Franco durante la Messa Crismale
Quaresima 2021
«Nello Spirito del Crocifisso Risorto…» Liturgia penitenziale
Quaresima 2021
Sesto strumento di preghiera quaresimale
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
  • Dall’incontro alla celebrazione. Al via il percorso di formazione liturgica
  • Visita Pastorale: l’annuncio del Vescovo Gian Franco durante la Messa Crismale
  • Libertà | n.12 – 2021
  • «Nello Spirito del Crocifisso Risorto…» Liturgia penitenziale
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy