logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Sì, no, però… invece!

ANNO A – XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Ez 18,25-28 | Sal 24 | Fil 2,1-11 | Mt 21,28-32

Ufficio Comunicazioni Sociali – don Michele MURGIA

Ritorna la vigna a sfondo di un’ulteriore richiesta di riflessione sul percorso iniziato nelle scorse domeniche: quali ragionamenti possono avvicinarci alla logica che muove Dio verso l’uomo? Con quale proporzione questa relazione dei figli con il Padre può aprire spazi di benedizione nell’esistenza umana? Nel Padre Nostro siamo soliti ripetere «sia fatta la tua volontà», che però non è la conferma di una rassegnazione con cui impersonalmente ci si consegna al corso immutabile di eventi più grandi di noi. È piuttosto l’espressione di un’identificazione profonda di se stessi con ciò che Gesù ha vissuto e insegnato e che la Chiesa custodisce e trasmette da secoli: è l’accogliere e rendere attivo ciò che la Parola ha fatto riecheggiare in noi. Il dramma del Getzemani è l’esempio più chiaro di questa immissione di tutta la realtà personale del Signore dentro l’evento che ha inaugurato la nostra redenzione: «Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà». Anche nelle risposte e nelle azioni dei due figli citati nella parabola di questa domenica si ripete un «tuttavia» che esprime le tante incoerenze con cui la quotidianità si confronta. Ed è stupefacente fermarsi a riflettere sul fatto che persino le nostre contraddizioni possano essere il veicolo attraverso cui realizzare la volontà di Dio.

Leggi le altre riflessioni domenicali sulla Parola di Dio

Articolo precedente
Visita del Presidente e omaggio alla tomba di Cossiga
Articolo successivo
Assemblea Ecclesiale Diocesana

Correlati

1300 battute
Un’occasione da non perdere
1300 battute
In ordine… sottosopra
1300 battute
490?
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • La Chiesa-casa genera discepoli missionari… nel cambiamento d’epoca
  • «Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto»
  • Libertà | n.2 – 2021
  • Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani 2021
  • Libertà | n.1 – 2021
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy