logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

San Biagio, la cura ed il bene più profondo della persona

Lunedì 3 febbraio, nella ricorrenza liturgicagica di San Biagio protettore della gola, l’arcivescovo Gian Franco, il delegato per la pastorale della salute don Piero Bussu e padre Eugenio Pesenti hanno concelebrato la Messa nella clinica di otorinolaringoiatria dell’Azienda ospedaliera universitaria, dedicata ai pazienti e al personale medico del reparto.

Durante l’omelia, ricordando la figura del Sabto, Mons. Saba è ritornato sull’ampio concetto di cura: «Il bene e la salute della persona non dipendono solo dalla cura di un organo, c’è una dimensione più delicata e complessa che riguarda la nostra struttura psico-fisica e che rimanda alla cura e alla terapia dell’anima». «Come diocesi – ha detto ancora il vescovo – stiamo mettendo in pratica alcune linee pastorali legate alla cura della persona e ai percorsi di formazione in questo ambito, indirizzati proprio verso un concetto di benessere nel senso più ampio del termine».

Al termine della celebrazione, nel rispetto di un’antica tradizione, il vescovo ha accostato alla gola dei pazienti la piccola teca contenente la reliquia di San Biagio custodita nella Cattedrale di San Nicola.

Articolo precedente
Libertà | n.05 - 2020
Articolo successivo
100 candeline per Suor Raffaella

Correlati

2020Fondazione
Un Natale dalle «porte aperte»: il fotoracconto
2020appuntamentiFondazione
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
2020Comunicato CuriaFondazione
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.14 – 2021
  • Messaggio per il mese di Ramadan e ‘Id Al-Fitr
  • Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale
  • Libertà | n.13 – 2021
  • «Solleciti nell’educare…»: un percorso formativo rivolto ai giovani
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy