logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Notizie
  • Persone
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Informazioni
Condividi

Il dono del Papa per il “buon cammino” dell’evangelizzazione

Giovedì 1 agosto, con un gesto che conferma l’affetto di Papa Francesco per la Sardegna e la Città di Sassari, dal Vaticano è giunto in dono un paramento liturgico mariano che sarà custodito nel Museo del Gremio dei Viandanti: è una casula di seta bianca che riporta i simboli azzurri del culto alla Beata Vergine Maria. Già con l’Arcivescovo Atzei, il 4 giugno 2017 il Papa accolse il Simulacro della Madonna del Buon Cammino in Piazza San Pietro nel giorno di Pentecoste; ora questo nuovo segno ravviva la consapevolezza di una Città a forte vocazione mariana e della comunione con la Sede Apostolica, proprio in occasione della preparazione di uno dei momenti più intensi della sua vita religiosa e civile: la Discesa dei Candelieri. Già dal suo arrivo in diocesi, Mons. Gian Franco Saba poneva sotto la protezione della Madre di Dio ogni attività pastorale, consegnando a tutti i fedeli una preghiera che ne invocasse la protezione e l’intercessione, per ispirare «ardore e audacia… comunione e servizio» in un cammino di rinnovamento illuminato dalla Stella della Nuova Evangelizzazione.

Scarica l’Atto di affidamento alla B. V. Maria in formato pdfDownload

Con questo spirito, il Gremio dei Viandanti diviene il “custode” di un nuovo tassello del “buon cammino” di tutti, nella devozione profonda a quel titolo mariano che esprime l’affidamento alla Vergine odighitria loro Patrona. Con «un nuovo ardore di risorti per portare a tutti il Vangelo della vita che vince la morte» la diocesi si prepara dunque a celebrare la Solennità dell’Assunzione: infatti venerdì 9 agosto alle ore 19.30 il Vescovo Gian Franco incontrerà tutti i Gremi in piazza Duomo per chiedere a Maria Santissima di insegnarci «ad abitare la Città e a compiere un esodo di apertura a Dio e al prossimo».

Scarica l’invito dell’Arcivescovo in formato pdf
TAGS Candelieri 2019
Articolo precedente
Libertà | n.29 - 2019
Articolo successivo
Una Chiesa libera nelle mani di Dio

Correlati

Candelieri 2019
La svestizione dei Candelieri: i “zent’anni” iniziano da oggi
Candelieri 2019
L’ultima festa prima della Festa Grande dei Candelieri
Candelieri 2019
«Maria: segno di un’umanità nuova, modello di apertura all’Altro e di solidarietà»
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • Libertà | n.1 – 2021
  • Due appuntamenti per la Domenica della Parola
  • Nuovo Direttorio per la Catechesi: due webinar
  • Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano
  • Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
In agenda

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli impostazioni.

Arcidiocesi di Sassari - Sito ufficiale
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Privacy Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy