“Spero di aver lasciato un seme di evangelizzazione, un richiamo forte alla persona di Gesù”
In vista della sua prossima partenza da Sassari, l’Arcivescovo Gian Franco ha voluto rivolgere un saluto istituzionale al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Sassari, con cui ha condiviso un percorso di collaborazione lungo quasi otto anni.
L’Arcivescovo, recentemente nominato da Papa Francesco Ordinario Militare per l’Italia, lascerà ufficialmente la città dopo aver presieduto, il prossimo 25 maggio, come da tradizione, la Celebrazione Eucaristica e la processione della Festa del Voto in onore della Madonna delle Grazie.
Nel suo intervento, Mons. Saba ha espresso gratitudine per il cammino condiviso con le diverse amministrazioni comunali che si sono avvicendate, sottolineando il clima di collaborazione e rispetto maturato sin dal suo ingresso in diocesi il 1° ottobre 2017. A suggello dell’incontro, è avvenuto uno scambio di doni: il sindaco Giuseppe Mascia ha offerto all’Arcivescovo un quadro raffigurante Santa Maria di Betlem, cui è dedicata la storica chiesa cittadina legata alla devozione dell’Assunta e alla Festa dei Candelieri; da parte sua, l’Arcivescovo ha donato al primo cittadino un’icona della Vergine Maria.
«Cosa lascio alla diocesi? Il Santo Padre Papa Leone XIV ci ha ricordato che chi esercita un’autorità è chiamato a scomparire quando il suo incarico termina. Spero di aver lasciato un seme di evangelizzazione, un richiamo forte alla persona di Gesù», ha dichiarato l’Arcivescovo, conversando con i giornalisti prima dell’incontro.