Scienze motorie, l’Arcivescovo alla cerimonia di consegna delle prime lauree

27 Luglio 2022 | News

Martedì 26 luglio l’Arcivescovo Gian Franco Saba ha partecipato alla cerimonia di consegna delle prime lauree del corsi di studi in Scienze motorie, sportive e benessere dell’uomo. L’appuntamento si è svolto nell’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari. Le prime lauree del corso di studi attivato di recente sono state consegnate alla presenza delle principali autorità civili, accademiche e religiose del territorio, insieme con i rappresentanti di enti e società sportive. L’Arcivescovo, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza del benessere e dell’armonia per lo sviluppo integrale della persona umana e ha ringraziato l’Ateneo turritano per la collaborazione nelle iniziative formative della Fondazione “Accademia. Casa di Popoli, Culture e Religioni”.

Dopo la presentazione da parte del Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Sportive e Benessere dell’Uomo Pasquale Bandiera e i saluti del Rettore dell’Università, portati dal Prorettore Vicario prof. Andrea Piana e dell’Arcivescovo, si sono susseguiti gli interventi della delegata rettorale allo Sport Giuseppina Carboni, del Presidente della Struttura di Raccordo – Facoltà di Medicina e Chirurgia Giovanni Sotgiu, del Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche Pier Luigi Fiori, e, tra gli altri, di Andrea Cossu, segretario del CUS Sassari e di Alessandro Marino dell’Olbia Calcio.

Ha portato la sua testimonianza, inoltre, la studentessa del Corso Irene Roggio, campionessa del mondo di Kickboxing nel 2014 e dal 2016 al 2018, già campionessa europea e attuale campionessa italiana.

Il corso ha come obiettivo lo sviluppo delle conoscenze e competenze scientifiche di base nei vari campi delle attività motorie e sportive, al fine di costruire figure professionali in grado di potersi inserire prontamente nel mondo del lavoro. Particolare rilievo viene dato alla progettazione, conduzione, gestione e valutazione delle attività motorie e sportive, con campi di applicazione che vanno dal ludico-ricreativo a quello sportivo di alto livello.

Pin It on Pinterest