Adolescenti in cammino verso il Giubileo: coraggio, fede e condivisione

31 Marzo 2025 | News, primo piano, vescovo

Domenica 29 marzo, nei locali della parrocchia Gesù Buon Pastore, a Sassari, circa centotrenta adolescenti si sono ritrovati per vivere una giornata di preparazione al pellegrinaggio giubilare, tra gioco, riflessione e preghiera. Un’occasione preziosa per mettersi in cammino insieme, non solo con il corpo, ma anche con il cuore e lo spirito.

La giornata si è aperta con l’intervento di don Piero Paulesu, che ha accompagnato i ragazzi in una riflessione sul significato del Giubileo, dalle sue radici bibliche fino al suo valore nel presente. A fare da filo conduttore, il tema del coraggio nel cammino: il pellegrinaggio come gesto concreto di fede, ma anche come immagine della vita cristiana, che domanda forza, determinazione e fiducia.

Durante il momento di riflessione, i ragazzi sono stati invitati a scrivere su un foglietto una frase personale sul tema del coraggio. Ne sono emerse parole toccanti, capaci di sorprendere per la loro sincerità e profondità. “Avrei voluto il coraggio di perdonare una persona”, ha scritto un giovane. Frasi semplici, ma dense di significato, che hanno dischiuso uno squarcio sulla ricchezza interiore del gruppo di adolescenti in cammino.

La giornata è proseguita con un grande gioco a squadre miste, in cui i partecipanti si sono cimentati in prove simboliche, mettendo alla prova la loro capacità di collaborare, di fidarsi l’uno dell’altro e di affrontare insieme le difficoltà.

«Tutti i passi che compiamo, compresi quelli dell’esperienza del Giubileo a Roma, possano diventare per ciascuno di noi un’occasione per imparare ad avere coraggio»: con queste parole, l’arcivescovo Gian Franco si è rivolto direttamente agli adolescenti, nel saluto conclusivo della serata.

Un momento di preghiera, semplice e raccolto, ha concluso l’incontro, lasciando nel cuore di ciascuno la consapevolezza di essere parte di un cammino più ampio, che proseguirà e si arricchirà con l’esperienza del pellegrinaggio a Roma, in occasione del Giubileo. In quei giorni, i ragazzi avranno anche l’opportunità di partecipare a un evento straordinario: la canonizzazione di Carlo Acutis. Un giovane, vicino alla loro età e sensibilità, che con la forza della fede e l’uso intelligente dei mezzi digitali ha saputo annunciare la bellezza del Vangelo in modo nuovo e attuale.La giornata, dunque, è stata molto più di una semplice tappa: un autentico seme di speranza, piantato nei cuori dei giovani pellegrini.

Pin It on Pinterest