Nella mattina di giovedì 20 febbraio, le comunità scolastichedella Scuola primaria di via Forlanini e dell’infanzia di via Ugo La Malfa di Sassari hanno accolto l’arcivescovo GianFranco che, accompagnato don Dino Pittalis, parroco della Parrocchia Cristo Redentore.
Comunità è la parola che meglio caratterizza l’attività educativa e didattica della Scuola di via Forlanini. L’iniziativa “scatole di Natale”, illustrata all’Arcivescovo, èl’evidenza di un impegno concreto per la solidarietà, di un intreccio di volontà che coinvolgono comunità di persone in difficoltà e altre che, con generosità, organizzano, donano, raccolgono e distribuiscono rispetto alle esigenze di ciascuno.
E proprio “una scatola di Natale” è stata il segno con cui la Scuola ha dialogato con l’Arcivescovo:
una cosa buona: dolci e disegni realizzati dagli alunni delle classi prime per rappresentare ciò che per loro è buono;
un passatempo: un libro – ‘Sulle spalle dei giganti’ – con disegni e consigli su come trascorrere il tempo, opera degli alunni delle classi seconde.
una cosa calda: una sciarpa e i disegni realizzati dagli alunni delle classi terze;
un prodotto di bellezza: una saponetta “Faith of nature”con i disegni degli alunni delle classi quarte per pulire, profumare e abbellire il grigio e lo sporco della guerra;
un pensiero gentile: la classe quinta ha realizzato un cartellone con scritti i pensieri gentili che i ragazzi e le ragazze volevano condividere con l’arcivescovo.
L’Arcivescovo, dopo aver intrattenuto un dialogo con gli alunni, ha ricambiato i doni ricevuti offrendo la stampa dell’opera “Il seminatore di semi di pace”, dell’artista sassarese Jacopo Scassellati, e invitando tutte e tutti, ad essere “semi di pace” per far fiorire e fruttificare la solidarietà e l’inclusione.