La Statuina del Presepe 2024: Tradizioni Artigianali italiane e legame con il territorio

19 Dicembre 2024 | News, primo piano, vescovo

All’interno dell’ Episcopio di Sassari, accolta dall’Arcivescovo Mons. Gian Franco Saba, viene custodita nel presepe allestito per il Santo Natale, una statuina che rappresenta la valorizzazione del Mady in Italy. Donata da Battista Cualbu, Presidente di Coldiretti Sardegna e da Marco Rau, Presidente di Confartigianato, sottolinea l’importanza delle tradizioni artigianali italiane e il legame con il territorio. Quest’anno, la statuina incarna l’intelligenza creativa e la cura di chi produce con passione. La qualità del Made in Italy si riflette nella ricerca attenta delle materie prime, nella cura delle produzioni, nella certificazione e tracciabilità dei prodotti, e nel riconoscimento del valore aggiunto che solo l’artigianalità sa esprimere. Questo è il significato profondo racchiuso nella statuina donata. Come negli anni precedenti, la figura del Presepe 2024 si inserisce nel progetto pluriennale nazionale promosso da Confartigianato e Coldiretti, in collaborazione con Symbola. Il progetto mira a valorizzare la tradizione presepiale attraverso la consegna di una statuina ai Vescovi delle Diocesi italiane, con l’obiettivo di arricchire ogni anno il presepe con figure che rappresentino il presente e il futuro. Per il 2024, l’opera pone l’accento sull’intelligenza creativa, sull’attenzione e sulla cura che artigiani e produttori riversano nelle loro creazioni.

Pin It on Pinterest