Sport e Sorrisi Insieme: La Giornata Diocesana delle Persone con Disabilità

1 Dicembre 2024 | News, primo piano

La celebrazione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, svoltasi sabato 30 novembre nella città di Sassari nella parrocchia di San Paolo, è stata un’occasione speciale per riflettere e celebrare i valori dell’inclusione, della partecipazione e della condivisione. Un evento che, con il titolo ‘Sport e Sorrisi Insieme’, ha messo in luce quanto lo sport possa essere uno strumento potente di inclusione e gioia, valorizzando le capacità di ogni persona e promuovendo uno spirito di comunità e appartenenza.

La giornata è iniziata con il saluto istituzionale del Sindaco di Sassari dott. Giuseppe Mascia, il quale ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per abbattere le barriere, non solo fisiche, ma anche culturali e sociali. A seguire, Suor Maria Carmela Tornatore, referente del Servizio Diocesano per le Persone con Disabilità, ha espresso gratitudine verso tutti i partecipanti, ricordando il valore di una Chiesa e di una società che si pongano sempre dalla parte di chi è più fragile, non per pietà, ma per autentica corresponsabilità.

La giornata è stata arricchita da una serie di testimonianze significative, che hanno saputo emozionare e far riflettere i presenti. Ogni intervento ha offerto uno spaccato unico, fatto di sfide personali affrontate con coraggio e determinazione. I racconti hanno mostrato come l’inclusione non sia solo un obiettivo, ma una realtà possibile quando ci si impegna insieme per abbattere le barriere.

Un momento cruciale dell’evento è stato curato da Giuseppe Porqueddu, presidente del Centro Sportivo Italiano (CSI) di Sassari, che ha giocato un ruolo determinante nell’organizzazione. Grazie al suo impegno e alla collaborazione con numerosi volontari, sono stati predisposti spazi accessibili e attività sportive adatte a tutti. Lo sport, infatti, è stato il grande protagonista della giornata: un linguaggio universale che ha permesso a ciascuno di esprimere le proprie capacità, rafforzare la fiducia in sé stessi e sperimentare la gioia di appartenere a una squadra.

L’intera giornata si è svolta in un clima di festa, sostegno reciproco e rispetto, dove sorrisi e sport si sono intrecciati per dimostrare che le difficoltà possono essere affrontate e superate insieme. La presenza degli studenti del liceo M. di Castelvì di Sassari e della scuola media n. 3, ha reso ancora più significativa la giornata. Il messaggio che emerge forte da questa iniziativa è che ogni persona, al di là delle proprie condizioni, ha un valore inestimabile e una bellezza unica da donare alla comunità. Con ‘Sport e Sorrisi Insieme’, la diocesi di Sassari ha dimostrato come l’inclusione possa essere vissuta concretamente, trasformandosi in una fonte di crescita per tutti. Una giornata che resterà nel cuore di chi vi ha partecipato, non solo come celebrazione, ma come impegno a costruire una società più giusta, accogliente e solidale.

Equipe del Servizio diocesano pastorale delle persone con disabilità

Pin It on Pinterest