Raccontare il territorio” – Incontri e culture

11 Marzo 2024 | primo piano

Questo pomeriggio la Sala Isgrò dell’Arcivescovado di Sassari ha ospitato l’evento intitolato “Raccontare il territorio” – Incontri e culture, organizzato da Caritas Sardegna in collaborazione con l’agenzia Redattore Sociale, l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna e l’Unione Cattolica della Stampa Italiana. Dopo i saluti e l’introduzione da parte di Francesco Birocchi, presidente ODG Sardegna, di Maria Chiara Cugusi, Referente comunicazione Caritas Sardegna e Andrea Pala, Presidente UCSI Sardegna, sono interventuti Stefano Caredda, direttore dell’Agenzia Redattore Sociale, Ali Bouchouata e Ali Kalati dello Sportello extracomunitari e stranieri del Comune Sassari, Giovanna Piana per il progetto LGnet Comune di Sassari (gestita dalla cooperativa Porta Aperta), Sabrina Mura, avvocata e responsabile dell’Associazione Acos, Valentina Sanna del Progetto Elen Joy, Antonio Cerasolo Bruzzi per SAI (Sistema di accoglienza e integrazione) Alghero e Antonello Spanu, direttore della Caritas Diocesana di Sassari e di Fondazione Accademia, Casa di popoli, culture e religioni.

Il vescovo Gian Franco Saba è intervenuto per i saluti iniziali lasciando un messaggio ai presenti:
<< Fondamentale concentrarsi sulla dimensione dell’incontro. Al giorno d’oggi è importante capire come abitare il territorio ma anche soffermarsi su quelle persone per le quali il territorio è una “non – casa” ovvero un luogo che significa assenza di relazioni, di incontro e di realizzazioni. Il mondo della comunicazione tanto incide nel modo in cui vengono narrate storie, vicende, che possono aiutare a costruire una cultura dell’incontro a partire dal basso, dall’esperienza quotidiana>>.

Pin It on Pinterest