Celebrazione eucaristica per San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale

20 Gennaio 2024 | primo piano

Sabato 20 gennaio, alle ore 11, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie in piazza San Pietro in Silki si è tenuta la messa, officiata da Gian Franco Saba per celebrare la festa della Polizia locale e il suo santo patrono, san Sebastiano.

Si rinnova dunque l’appuntamento annuale con la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo nel santuario di San Pietro che custodisce la Madonnina delle Grazie, a cui è devota l’intera città e l’intero Corpo, ed è compatrona della polizia municipale per effetto di un decreto dell’arcivescovo Salvatore Isgrò del 30 giugno del 2000.

Presenti alla celebrazione, tra gli altri, il comandante Gianni Serra e una nutrita rappresentanza di agenti.

Nell’omelia il vescovo ha voluto salutare e ringraziare le autorità presenti per il lavoro che svolgono quotidianamente in città.
Poi il ricordo dei tratti più significativi della vita del Santo, ufficiale dell’esercito imperiale romano, martirizzato da Diocleziano per aver aiutato diverse persone condannate ingiustamente soltanto perché cristiane. San Sebastiano – ha commentato il Vescovo – ha rappresentato ciò che oggi ci chiede la Chiesa, e più volte ha sottolineato anche Papa Francesco: divenire evangelizzatori tra la gente, senza trascurare nessuno.

Pin It on Pinterest