Cammino sinodale, dopo un biennio di ascolto il passaggio alla fase sapienziale

2 Luglio 2023 | News

Venerdì 30 giugno nel centro di formazione San Giorgio si è svolto l’incontro tra i Vicari foranei e tutti gli Artigiani di comunità e Facilitatori presenti nelle comunità parrocchiali della diocesi. L’appuntamento ha permesso di fare sintesi del Cammino sinodale intrapreso in questi due anni, per concludere la fase narrativa caratterizzata dall’ascolto e avviare una nuova fase, improntata sul discernimento. Dopo il biennio dedicato all’ascolto, infatti, le Chiese che sono in Italia si preparano a vivere la “fase sapienziale”, con l’intento di non disperdere quanto è stato raccolto e avviare un discernimento ecclesiale. Tappe di un unico cammino ecclesiale che hanno permesso di donare tanti spunti di condivisione: primo tra tutti il discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’incontro nazionale dei referenti diocesani del cammino sinodale italiano e infine il documento CEI di introduzione ai gruppi sinodali teso ad orientare i passi verso la fase sapienziale di discernimento.

L’incontro è stato guidato dal Vicario per la pastorale, monsignor Marco Carta con gli interventi di Bernardetta Nieddu, referente per il Cammino sinodale, e Mirko Casu, direttore del Centro pastorale diocesano. Nel corso dell’appuntamento c’è stato tempo anche per una riflessione comune sulla prossima Assemblea ecclesiale diocesana.

Pin It on Pinterest