Ittiri, lectio divina dell’Arcivescovo per la Domenica della Parola di Dio

22 Gennaio 2023 | News

Nel pomeriggio di domenica 22 gennaio la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Ittiri ha ospitato il consueto appuntamento in occasione della Domenica della Parola di Dio organizzato dall’ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi e dall’ufficio liturgico dell’arcidiocesi. Un momento comunitario di preghiera e riflessione che richiama ogni anno i fedeli di tutta la diocesi e che si è svolto a Ittiri nel contesto della visita pastorale dell’Arcivescovo Gian Franco, come accaduto lo scorso anno a Porto Torres. Nella III Domenica del Tempo Ordinario, ogni anno, siamo dunque chiamati come cristiani a fermarci un attimo, ad interrompere per qualche ora le attività del nostro vivere quotidiano per dare uno spazio del tutto particolare alla Parola di Dio, accogliendo l’invito di Papa Francesco, il quale ha voluto che proprio in questa Domenica si celebrasse ogni anno la Domenica della Parola. Quest’anno la Chiesa di Sassari, guidata dal Pastore, ha meditato a partire da alcuni passaggi del Vangelo di Matteo che descrive gli inizi della predicazione di Gesù e la chiamata dei primi discepoli. Proprio con l’aiuto dell’Arcivescovo si è meditato su cosa significhi oggi, per i cristiani, accogliere nell’esperienza di fede questa Parola, e con essa la preghiera, in un’esperienza personale di ascolto del Signore, per condividere con gli altri ciò che lo Spirito suggerisce ai nostri cuori. Dopo un primo momento, dedicato all’Intronizzazione e alla Proclamazione della Parola, si è proceduto con la condivisione della Parola in forma laboratoriale in piccoli gruppi per poi avere una risonanza comunitaria attraverso un simbolo o un’espressione biblica. Prima della conclusione, si è svolta la consegna del mandato diocesano agli operatori pastorali ad opera dell’arcivescovo Gian Franco che si è rivolto direttamente agli operatori: “La Chiesa si sente responsabile del dono della Fede ricevuto da Dio e, fedele al comando del Signore, intende trasmettere, oggi e sempre, quello che ha ricevuto”.

Pin It on Pinterest