logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
logo
  • Home
  • Agenda 2021/22
  • Notizie
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • Persone
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, Organismi e Uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Zone pastorali e Parrocchie
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • Luoghi
  • Appuntamenti
  • Visita pastorale. Diario di viaggio
  • Informazioni
Share

Presentazione ed entrata in vigore del nuovo Messale Romano

Venerdì 8 gennaio, alle 17.30 in Cattedrale, l’Arcivescovo, consegnerà ufficialmente il Messale durante un primo momento di riflessione e dialogo cui seguirà, alle 18.30, la Celebrazione Eucaristica. Ogni parroco, comunità religiosa e aggregazione laicale è stato invitato ad inviare due rappresentanti, in modo da rendere visibile l’unità della Comunità diocesana. Infatti, nella Nota pastorale Mons. Saba ha richiamato il percorso che come Chiesa diocesana siamo invitati a compire, cogliendo unitariamente l’importanza della dimensione comunitaria e missionaria che la liturgia offre ai fedeli per rafforzare il nostro essere Chiesa-Casa che genera discepoli missionari, superando difficoltà e campanilismi legati alle singole esperienze. Da domenica 10 gennaio, nella nostra Diocesi si inizierà l’utilizzo della nuova edizione del Messale Romano che sarà obbligatorio per tutti da domenica di Pasqua, il giorno 4 aprile 2021.

La consegna del Messale si pone come momento forte di Comunione ecclesiale come «l’espressione più immediata e visibile» della comunione vescovo, presbiteri, popolo di Dio. Il cardinal Bassetti, presentando il nuovo Messale lo definisce non solo «uno strumento liturgico, ma un riferimento puntuale e normativo che custodisce la ricchezza della tradizione vivente della Chiesa, il suo desiderio di entrare nel mistero pasquale, di attuarlo nella celebrazione e di tradurlo nella vita. La riconsegna del Messale diventa così un’occasione preziosa di formazione per tutti i battezzati, invitati a riscoprire la grazia e la forza del celebrare, il suo linguaggio -fatto di gesti e parole- e il suo essere nutrimento per una piena conversione del cuore».

Entrambi gli appuntamenti saranno fruibili in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi

Scarica la locandina in formato JPGDownload
Il primo momento di riflessione e dialogo
Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Arcivescovo
TAGS Avvento 2020
Prev Post
Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
Next Post
Tempo di Natale - 8 gennaio

Related

Avvento 2020
Tempo di Natale: il terzo sussidio per il cammino pastorale unitario
Avvento 2020
Tra Evangelizzazione e Cultura alla luce della Nota Pastorale 2020/2021
Avvento 2020
Comunicato della Curia 20/10
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
©2018 Arcidiocesi di Sassari
Ultimi post
  • L’Arcivescovo incontra il Consiglio comunale di Sorso
  • Sorso, al via gli esercizi di sinodalità
  • Proseguono gli incontri di riflessione sull’Amoris Laetitia
  • Sennori, il Consiglio comunale accoglie l’Arcivescovo in visita pastorale
  • Mons. Valentino Bulgarelli al ritiro del clero
In agenda