A Stintino, due giorni per il Clero diocesano

31 Agosto 2019 | News

Venerdì 30 e sabato 31 agosto, l’arcivescovo Gian Franco ha voluto convocare il presbiterio della diocesi di Sassari per riflettere insieme in un Convegno sull’identità del ministro ordinato alla luce del Magistero di sempre e della recente consultazione assembleare diocesana.

Con una prima lectio sulla Parabola dei vignaioli dal Vangelo secondo Matteo (cf. Mt 21,33-44) e sul Canto della vigna dal libro di Isaia (cf. Is 5,1-7), mons. Saba ha voluto inquadrare dentro il generale rinnovamento pastorale in corso soprattutto l’identità, il senso, il ruolo e lo scopo che il Presbiterio diocesano riveste: la buona eredità delle esperienze del passato, le prospettive di crescita offerte dall’oggi evangelico e la spinta concreta ad una progettazione consapevole e generosa del futuro prossimo. L’arcivescovo non ha tralasciato di ricordare anche i rischi e le derive cui l’esercizio errato o stanco del ministero ordinato può andare incontro, traendo dall’analisi dei dati dell’Assemblea ecclesiale e soprattutto dalla Lettera di Papa Francesco ai sacerdoti (4 agosto 2019, In occasione del 160° Anniversario della morte del Santo Curato d’Ars) le linee su cui rigenerare il prezioso contributo del Clero nella realizzazione del Regno di Dio.

Ai sacerdoti, riuniti in quattro gruppi tematici, è stata affidata l’elaborazione laboratoriale degli spunti offerti. Questa riflessione condivisa farà da sostrato allo sviluppo di una serie di percorsi da programmare e realizzare per la formazione permanente del Clero diocesano.

Al centro della due giorni, la concelebrazione eucaristica nella Parrocchia dell’Immacolata Concezione in Stintino, in suffragio del padre di don Alessandro Cadau, recentemente deceduto.

Pin It on Pinterest