L’Arcivescovo in visita al centro migranti intitolato a San Francesco
Giovedì 10 agosto l’Arcivescovo Gian Franco Saba ha fatto visita al centro migranti “San Francesco”, allestito dalla Caritas diocesana nell’omonima parrocchia per rispondere a un’emergenza umanitaria legata all’accoglienza di 36 migranti provenienti da Guinea, Libia, Burkina Faso e Tunisia. L’Arcivescovo è stato salutato sul piazzale della parrocchia dal direttore della Caritas diocesana Antonello Spanu e da tutti i migranti accolti, i quali hanno voluto presentarsi personalmente. Al centro dell’incontro c’è stato un momento di dialogo e di ascolto reciproco che si è svolto nell’oratorio parrocchiale, con il caloroso discorso di un rappresentante della comunità dei migranti, al quale l’Arcivescovo ha risposto in lingua francese. Era presente all’incontro anche la responsabile del centro Speranza Canu insieme con i mediatori culturali e i volontari impegnati nel progetto di accoglienza. Significativa anche la presenza dei frati cappuccini che, come è noto, si apprestano a lasciare la cura pastorale della parrocchia “San Francesco d’Assisi”: il ministro provinciale, padre Matteo Siro, ha salutato i migranti insieme ai suoi confratelli. Tra i migranti accolti, riferisce la Caritas, vi sono 21 minori non accompagnati per i quali sarà predisposto uno specifico progetto di accoglienza.


