logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Dal 15 al 17 maggio gli Stati generali del Volontariato

Giovedì 4 maggio il sindaco Gian Vittorio Campus, il presidente del Consiglio comunale Maurilio Murru, l’Arcivescovo Gian Franco Saba e il presidente della Consulta del Volontariato Franco Dedola hanno presentato alla stampa gli “Stati generali del Volontariato”. Si tratta di tre giornate, dal 15 al 17 maggio, che vogliono essere un momento di confronto tra le istituzioni civili e religiose e il mondo del volontariato, aperto a ogni realtà che opera nel nostro territorio. L’incontro con la stampa aveva proprio l’obiettivo di convocare, tramite i mass media, tutte le associazioni che operano nel territorio.

L’iniziativa nasce dalla necessità di un incontro partecipato con il volontariato locale di ogni ordine e grado che opera nel campo del sociale, dei diritti civili, dell’ambiente, della cultura, dell’intrattenimento, e dello sport. Sarà l’occasione per discutere delle difficoltà, delle prospettive, della collaborazione, della costruzione di una eventuale rete, del coinvolgimento, attraverso una profonda riflessione dello stato attuale diretta e senza filtri.

Si parte lunedì 15 maggio dalle 16 alle 18 nella sala Langiu, con l’incontro con le associazioni del mondo del volontariato del settore sociale e dei diritti civili; a seguire, martedì 16, sempre dalle 16 alle 18 ma nella sala largo Infermeria San Pietro si terrà l’incontro con le associazioni del mondo del volontariato del settore cultura, ambiente, intrattenimento, sport dilettantistico; infine mercoledì 17 maggio, dalle 16 alle 18 di nuovo nella sala Langiu ci sarà la sessione plenaria con le associazioni di volontariato di ogni settore, per il resoconto degli incontri, la sintesi dell’iniziativa, le conclusioni e le prospettive.

Fonte: Ufficio stampa Comune di Sassari

Prev Post
Festa di San Giuseppe lavoratore e apertura del mese mariano
Next Post
Porto Torres, dedicazione della Basilica dei Santi Martiri

Related

primo piano
La visita pastorale dell’Arcivescovo riparte da Codrongianos, Florinas e Ploaghe
primo piano
Sacra Famiglia, don Giuseppe Faedda nominato Parroco
primo piano
A Sassari e Sorso iniziative per la Notte dei Santuari
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • La visita pastorale dell’Arcivescovo riparte da Codrongianos, Florinas e Ploaghe
    • Sacra Famiglia, don Giuseppe Faedda nominato Parroco
    • A Sassari e Sorso iniziative per la Notte dei Santuari
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    In agenda