logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

L’Arcivescovo agli studenti: “Siate seminatori di pace”

Giovedì 27 aprile l’Arcivescovo Gian Franco, accompagnato da don Emanuele Piredda e dal sindaco Giovanni Ligios, ha fatto visita a studenti e insegnanti del complesso scolastico di Osilo in occasione della visita pastorale. Gli studenti delle scuole dell’infanzia, elementari e medie hanno accolto l’arrivo del vescovo nella struttura insieme agli insegnanti prima di un momento di confronto e dialogo. Tra i tanti temi toccati quello della pace: “Siate seminatori di pace, voi, in quanto giovani, rappresentate il futuro. È fondamentale promuovere la cultura della pace, proprio come ci insegna Papa Francesco”, il messaggio dell’Arcivescovo che si è rivolto direttamente agli studenti. Al termine dell’incontro monsignor Saba, accompagnato da don Piredda, ha incontrato in maniera privata ammalati e anziani delle frazioni di San Lorenzo e Santa Vittoria a Osilo.

Prev Post
"Uscire dall'isolamento, promuovere l'amicizia sociale"
Next Post
Incontro di accompagnamento per i responsabili diocesani

Related

2023
Convegno “Dialoghi dal mare” nell’aula magna dell’Ateneo
2023
“La pace si costruisce con il dialogo”. Celebrazione con le forze dell’ordine
2023
Gli ammalati sono “segno vivo della presenza di Cristo”
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Teologia, il baccellierato di don Simone Manca
    • “Parole come pane”. Presentato a Sassari l’ultimo libro di don Bruno Bignami
    • Porto Torres, in un convegno il punto sulle nuove scoperte archeologiche legate alla Basilica
    • Porto Torres, l’omelia dell’Arcivescovo per la “Festha manna” in onore dei Martiri
    • Festa del Voto, giornata diocesana di preghiera per la pace
    In agenda