L’aula consiliare di Chiaramonti ha ospitato nel pomeriggio di mercoledì 26 aprile un incontro interparrocchiale organizzato in occasione della visita pastorale tra l’Arcivescovo Gian Franco Saba e i giovani di Osilo e Chiaramonti. Dopo i saluti iniziali del sindaco Alessandro Unali e del parroco don Angelo Farina, l’intervento di monsignor Saba: “L’incontro di oggi – ha detto – rientra nella visione pastorale della Diocesi, viviamo quella che Papa Francesco chiama una Chiesa casa dalle porte aperte. Spesso c’è la tendenza di creare soglie che non esistono, soglie non reali, che ci allontanano invece che avvicinarci e nei contesti dei piccoli centri può essere un male. Favoriamo la cultura dell’incontro. Voi giovani siete una risorsa. Occorre uscire dall’isolamento del paese, non è solo la borgata, è una struttura mentale, e questo avviene anche dentro le grandi città: c’è tanto isolamento e chiusura. Adoperiamoci insieme per fare famiglia, proprio come ci dice Papa Francesco: promuoviamo l’amicizia sociale. Un piccolo passo che abbiamo fatto, e stiamo facendo nella visita pastorale è quello di attivare dinamiche, piccoli processi, spostarci un po’, provare a non essere indifferenti. Vi incoraggio ad andare avanti”.