logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Quaresima, il messaggio di auguri da parte di Hamdan Al Zeqri

Hamdan Al Zeqri, consigliere del direttivo nazionale UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d’Italia), ha invitato un messaggio di auguri all’Arcivescovo Gian Franco e alla Chiesa turritana in occasione della Quaresima 2023. “Vi auguriamo un buon inizio Quaresima, pregando il sommamente Clemente e Misericordioso di aiutarci a rendere questi giorni benedetti, giorni di Pace, misericordia, Speranza e preghiera. Dio vi accompagna in ogni passo, in ogni gesto e parola”.

Al Zeqri, nato nello Yemen, vive a Firenze dal 2004. Laureato in Teologia cristiana all’Istituto superiore di scienze religiose della Toscana “Santa Caterina da Siena”, è mediatore interculturale, insegnante di lingua araba e ministro di culto islamico nel carcere di Sollicciano (Firenze). Il suo messaggio, molto gradito dall’Arcivescovo Gian Franco, è un segno tangibile del dialogo interreligioso avviato nella diocesi e nella Chiesa sarda dove monsignor Saba è delegato della Conferenza Episcopale Sarda per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Un dialogo caratterizzato da numerosi appuntamenti di incontro e scandito dal messaggio di auguri che ogni anno l’Arcivescovo rivolge alla comunità islamica in occasione del mese di Ramadan e ‘Id al-Fitr.

Prev Post
Quaresima, cammino comunitario di rigenerazione
Next Post
L'Arcivescovo in visita pastorale a Ossi: "Sono qui per incoraggiare, sostenere e promuovere"

Related

quaresima
24 Ore per il Signore: ritorna l’iniziativa di preghiera e riconciliazione
quaresima
Ritiro per i fedeli laici. “Il giardino della cura della persona”
quaresima
Ritiro di Quaresima per responsabili e membri degli uffici diocesani
SCORRI IL TEMPO [timeline name="timeline"]
    ©2018 Arcidiocesi di Sassari
    Ultimi post
    • Papa Francesco, dalla Chiesa di Sassari vicinanza e preghiera
    • Riti e celebrazioni della Settimana Santa
    • Auguri a Padre Paolo Atzei
    • Stati generali del territorio, messaggio dell’Arcivescovo
    • “Nell’Annunciazione il mistero di un Dio che si relaziona con noi”
    In agenda