logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
logo
  • HOME
  • AGENDA PASTORALE
  • NOTIZIE
    • Canale YouTube diocesano
    • Settimanale Libertà
  • I VOLTI
    • S. Ecc. Rev.ma Mons. Gian Franco Saba
    • Curia arcivescovile, organismi e uffici pastorali
    • Comunità presbiterale
    • Comunità religiose e Istituti di Vita consacrata
  • I LUOGHI
  • VISITA PASTORALE. DIARIO DI VIAGGIO
  • TUTELA MINORI
Share

Polizia locale in festa per il santo patrono

Venerdì 20 gennaio la Polizia locale di Sassari ha celebrato la festa di San Sebastiano, patrono del corpo. L’Arcivescovo Gian Franco ha presieduto la celebrazione eucaristica nel Santuario di San Pietro in Silki alla presenza delle autorità civili e militari. Hanno partecipato alla celebrazione, tra gli altri, il comandante Gianni Serra e una nutrita rappresentanza di agenti, 12 dei quali hanno ricevuto encomi e riconoscimenti per essersi distinti nel loro servizio. “San Sebastiano fu condannato a morte quando si scoprì che aiutava diverse persone condannate ingiustamente soltanto perché cristiane. Questo punto – ha detto l’Arcivescovo – è un elemento importante di riflessione anche per noi oggi. La diffusione del Vangelo avviene spesso non nelle grandi corsie preferenziali ma attraverso il contatto da persona a persona. Papa Francesco ci invita a riscoprire questa dimensione della Chiesa delle origini: l’evangelizzazione per contatto”.

Prev Post
Riprende da Ittiri e Usini la visita pastorale dell'Arcivescovo
Next Post
L'invito ai detenuti: "Impegno comune per sanare le ferite e ricucire gli strappi"

Related

2023
Bonorva, l’Arcivescovo incontra gli studenti: “Voi siete la speranza”
2023
A Sassari iniziativa contro la violenza e per il rispetto di ogni donna
2023
Celebrazione eucaristica nella ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri
Ultimi post
  • Sassari, in piazza Mazzotti il rito dell’Infiorata nella festa dell’Immacolata Concezione
  • Il ricordo. Tre sacerdoti e una preziosa eredità per l’intera Chiesa turritana
  • “San Nicola ci insegna a passare dall’indifferenza alla percezione dell’altro”
  • La Capitaneria di Porto dona all’Arcivescovo una croce con il legno dei barconi
  • “Educare al pensiero ospitale”. Il messaggio dell’Arcivescovo alla città e al territorio
In agenda